1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se Elio volesse adottare Arduino 2009 + MotorShield Adafruit (se si comprano i cloni cinesi con 25€ ce la si cava), qui trovate il codice che uso con profitto da quasi due anni.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
andreaconsole ha scritto:
certo che schifo ASCOM :P


All'ora non sono l'unico ad odiarlo!!! :mrgreen:

Va beh ovvio che così si può incominciare. Il mio discorso era se ne valesse la pena o no su lunga scala. Poi per divertimento/sfizio si può fare tutto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per le ottime idee ma preferisco impiegare meno risorse possibili, la schedina ce l'ho già e se funziona l'accrocchio mi va di lusso, poi se un giorno si riuscirà a fargli anche una tastierina manuale, cambiando la scheda, allora vedremo...

f(sants) ha scritto:
Beh c'è più lavoro, ma poi dal computer cosa fai? mandi via seriale comando per comando?


si per iniziare va benissimo così, anche se non ho interfacce grafiche fichissime, chissene, basta che riesco a focheggiare, il newton in questione non è nemmeno mio, ma intanto lo uso su luna e planetario almeno, per il deep ho le mie remore sulla meccanica, ma appureremo anche queste quando sarà tempo di galassie :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010