1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel lavoro che stai facendo Marco! Complimenti e complimenti anche per l'officina... beato te!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comincia a prendere forma il supporto per il secondario e la base con i cuscinetti a sfere portanti perfettamente incastrati nella base,indispensabili per lo stellarCAT ,domani vado a prendere il foglio in acciaio inox su cui far poggiare questi cuscinetti ,c'è anche un cuscinetto reggispinta centrale SKF

http://postimg.org/image/v0unhn7wn/

http://postimg.org/image/5l37zqslp/

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Che bel lavoro che stai facendo Marco! Complimenti e complimenti anche per l'officina... beato te!


Come ho già scritto purtroppo non è mia.....
Grazie x il '' bel lavoro '' :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuary ha scritto:
Ciao Marco,
complimenti per il bestione, dalle prime foto sembra un gran bel progetto. Secondo me hai fatto bene ad usare il ms di faggio, meno tenero del betulla. Il fatto che non sia fenolico conta poco, se dopo l'impregnante (che da il colore) gli dai una mano di vernice trasparente (flatting) che quando si asciuga diventa tipo una resina.

Forse mi sono perso qualcosa nel progetto...ma prima di tagliare i vari pezzi non era meglio aspettare di sapere che tipo di motorizzazione metterai? Farlo dopo, secondo me ti si complicano un pò le cose, a meno che non hai già in mente qualcosa.

Giovanni


Fondamentalmente ho usato il faggio perché molto più duro della betulla e per l'impregnante ho già pensato a come fare.
Ho già in mente qualcosa...... :wink: ,ho scambiato una decina di mail con Gary della StellarCAT.
Grazie anche a te

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco invece di scrivere un nuovo post ogni minuto, per tenere ordinato il 3D , se nel frattempo non ci sono risposte, potresti rieditare (tramite il tasto "modifica" in basso a DX) l'ultimo tuo post integrandovi le nuove info?
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 giugno 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente!
Scusami non l' ho fatto di proposito

oggi sono arrivate la fascette di cui vi ho parlato e postato il link,davvero molto solide e il tubo non si muove! certo devo apportare una piccola modifica ma quello è il meno

http://postimg.org/image/whcn01bov/

dimenticavo,ho appena ordinato lo StellarCAT composto da:

ServoCAT 20”
-Hi-Res motor feedback option
-Pivot Post kit

mi ha scritto che dovrei ricevere tutto a inizio Luglio :D

Nel tardo pomeriggio ho ritirato la lastra in acciaio inox che andrà fissata al fondo della base delle culle e le 2 strisce sempre in acciaio inox larghe 4cm e calandrate che saranno fissate alle semilune e che saranno il punto d'appoggio dei cuscinetti posti sulle culle stesse,domani vado a ritirare la cella del primario e spider del secondario

http://postimg.org/image/vapdx8ejn/



E' arrivata la cella a 9 punti d'appoggio ,con i triangoli in legno e carbonio ,e lo spider

http://postimg.org/image/iimms51xt/

dettaglio dell'appoggio laterale con rotella per ridurre al minimo l'attrito

http://postimg.org/image/as3oprjqt

Oggi ,17/6, nel tardo pomeriggio ho terminato le mezzelune

http://postimg.org/image/gb5y9xt9p/


Stasera ,18/6, ho ritirato i tubi del supporto del secondario e i morsetti modificati ,x i tubi non mi piaceva affatto la soluzione proposta dal progetto iniziale cioè con del legno incollato dentro e una bussola filettata al centro ,così ho fatto realizzare degli innesti in alluminio filettato M 6 .
Ai morsetto invece ho fatto fare 2 fori filettati M 5 per poterli attaccare alla struttura .

http://postimg.org/image/4gx0c39hr/

Oggi il supporto del secondario ha preso forma ben definita , ho fissato i tubi in alluminio ,lo spider ,la piastra per il foch e quella x il cercatore , domanda.... è meglio che ne metta un altra dalla parte opposta? dite che la alleggerisca un po' con dei fori da 30mm uno sotto l'altro? ecco la foto

http://postimg.org/image/qxfesc7zv/

dimenticavo, ho anche incollato il secondario sul supporto!

Dom 23/6

comincia a prendere forma....

http://postimg.org/image/kgq9qwryb/

http://postimg.org/image/895zvy153/

http://postimg.org/image/tcou3rbhn/

lamina in acciaio inox da 1,5mm posizionata sotto la semiluna che andrà fissata per permettere al motore in altezza di agire direttamente sulla semiluna stessa

http://postimg.org/image/lmyv3h88h/

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
bellissimo, complimenti Marco, aspetto updates :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arrivati i cuscinetti a cui ho fatto fare il supporto da un mio amico tornitore

http://postimg.org/image/xw6g1389d/

quelli a 3 vanno sulla base quelli a 2 sulle culle

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
che spettacolo!
sono proprio curioso di vedere che splendide immagini riuscirai a tirare fuori dalla tua nuova creatura!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta almeno che ti dica se funziona......
magari è tutto uno scricchiolio :mrgreen:
Ti diro perché conto di assemblarlo nel fine settimana :wink:
Grazie comunque!

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010