1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Coplimenti davvero a Marco per il progetto....attendo con ansia gli sviluppi per l'8300 a colori magari in kit sarebbe perfetto per chi non riesce a stampare i circuiti :cry:

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dico la mia.
Marco sta portando avanti un lavoro immenso, come ha già fatto con la UAI-CCD che ho costruito, grazie a lui, con successo. Adesso si apre la possibilità di poter accedere ad un CCD davvero grande spendendo una frazione di quello che spenderemmo acquistando un prodotto commerciale. Cosa vogliamo di più? Coloro che sono interessati , io in cima alla lista, dovrebbero contarsi e contribuire, se necessario, anche economicamente. La sperimentazione ha un costo! Chi può contribuire in altro modo dovrebbe farlo, se interessato e se possibile, senza snaturare il progetto. Ovviamente nessuno deve rimetterci dei soldi, per questo penso sempre al lavoro che sta portando avanti per tutti noi Marco!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 12:17
Messaggi: 2
Ciao a tutti,

a me il progetto interessa molto. Anzi, se posso contribuire alla progettazione (dato che per lavoro mi occupo sia di progettazione di PCB che di realizzazione di firmware, principalmente su PIC) lo faccio molto volentieri :-)

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate la questione da neofita, ma in effetti in questo particolare campo lo sono...

Credo che in molti casi il CCD sostituisca la reflex digitale (come la celebre 350D) utilizzata fino a quel momento.
Ma in quali parametri il CCD è superiore?
Efficienza quantica? Dai dati che sto cercando di raccogliere mi sembra che sia per le DSLR che per i CCD stiamo sul 30-40% o sbaglio? Inoltre non ho capito se i valori di QE forniti nel primo post del thread sono col sensore freddo o no.
Quali altri parametri sono da considerare? Il basso rumore dato dal freddo?

Grazie per le delucidazioni da Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao a tutti, continuo ad utilizzare questa discussione per dare un senso logico al tutto.

Al recente 45° Congresso UAI ho presentato la nuova camera col KAF8300 , in via di completamento.

Ho caricato a questo indirizzo la versione PDF della presentazione.

Buona "lettura" :D !

Un salutone,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Marco, colgo solo l'occasione di farti una richiesta: non rimuovete il vecchio sito ;-), può sempre tornare utile.

Io per altro dovrei sempre riprendere in mano la vecchia UAI-CCD, però non riesco a trovare il contenitore di misura adatta. Il Retex Polibox 90x30x45 mm è praticamente introvabile...
Purtroppo la mia realizzazione tramite camera fredda in alluminio con sottovuoto soffre di irraggiamento: o risolto i problemi dell'umidità, ma quando la peltier è accesa le pareti in allumino la riscaldano e la temperatura non rimane costante :cry:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una notizia fantastica :) Non vedo l'ora di avere più informazioni (schemi, costi e quant'altro) :)

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
super interessato :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Complimenti per il progetto! Purtroppo non sono riuscito a partecipare al meeting.

Come avevo gia' anticipato posso dare una mano con la traduzione in inglese dei contenuti.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
veramente un ottimo lavoro.
comunque la versione a cilindro è migliore anche se più laboriosa da realizzare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010