1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensa che figata arrivare in BMW nera e tirare fuori un binoscopio cosi'! 8) :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' probabile che prima o poi ci si incontri in un raduno, mi piacerebbe, ma con la mia 335 :roll: ; la Z3 di mia moglie ha il bagagliaio piccolo per il binoscopio. Ancora auguri a tutti.

Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo Claudio, mia moglie ha l'Ape cross gialla e sopra ci sta anche un Dob 500mm! :lol: :lol: :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per l'opera, veramente bella. ma, dimmi una cosa: le lenti le hai recuperate da qualche tele in disuso, o le hai prese nuove?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti, grazie per i complimenti niko13, gli obiettivi del binoscopio sono due doppietti acromatici completi di cella registrabile acquistati nuovi della Istar, a breve posterò le foto dello strumento finito, compreso un primo piano proprio delle lenti frontali, ormai mi rimane da fare solo la verniciatura, i particolari anodizzati mi sono tornati dalla ditta specializzata che si è occupata del trattamento galvanico ed ora hanno veramente un bell'aspetto, sono anche riuscito a trovare, dopo molte ricerche, un grasso speciale per gli elicoidi dei focheggiatori che rende la rotazione delle ghiere di messa a fuoco, vellutata e dalla giusta durezza in un intervallo di temperature comprese tra -30 e +120 gradi centigradi. :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti, torno ad aggiornare il mio post con le immagini del mio binoscopio finalmente ultimato. Sono molto soddisfatto dal punto di vista costruttivo, ora passerò alle prove sul cielo, dopo la collimazione che intendo provare ad eseguire con il cosidetto metodo del cartoncino. Alcuni dati: ottiche acromatiche ISTAR da 127 mm. ( 5" ) focale mm.1000 rapporto f/8, montatura altazimutale frizionata a snodo centrale, cavalletto EQ6, peso con oculari TS 12 mm. Kg. 15. Sicuramente dal punto di vista peso e dimenzioni è uno strumento impegnativo, ma con una più attenta progettazione si può riuscire a fare meglio, credo addirittura che il sogno di Deneb, uno strumento da 140 mm. aperto a f/4.5 dal peso di 12 chili non sia affatto un'utopia. Tornerò ad aggiornarvi, se vi fa piacere, appena avrò fatto qualche prova sul cielo. Un saluto a tutti.

Claudio


Allegati:
_DSC2040.JPG
_DSC2040.JPG [ 158.71 KiB | Osservato 3234 volte ]
_DSC2041.JPG
_DSC2041.JPG [ 149.38 KiB | Osservato 3234 volte ]
_DSC2038.JPG
_DSC2038.JPG [ 180.25 KiB | Osservato 3234 volte ]
_DSC2043.JPG
_DSC2043.JPG [ 133.61 KiB | Osservato 3234 volte ]
_DSC2046.JPG
_DSC2046.JPG [ 195.84 KiB | Osservato 3234 volte ]
_DSC2047.JPG
_DSC2047.JPG [ 139.62 KiB | Osservato 3234 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un lavoro meraviglioso, complimenti!
Facci sapere come rende sul cielo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Claudio!!!!!
Ho avuto la fortuna di vedere questo capolavoro durante la costruzione.
E' un grande prodotto dato alla luce da un grande costruttore.
Bella li' claudio. Quando vorrai costruire una montatura contami.
Ti aspetto in osservatorio quando vuoi.
Ciao

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i complimenti ragazzi, e grazie per l'invito a Paolo e Chiara, appena sarà perfettamente a punto non mancherò, ci vorrà un pò perchè il tempo libero in questo momento ne ho veramente poco, come sai Paolo sono impegnatissimo a portare avanti quel progetto che conosci, ho preparato la maschera di assemblaggio e conto di iniziare il lavoro la prossima settimana. Saluti a tutti.

Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bino 127 f8 work in progress
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Wow, mi piace da matti ! :shock: :D

Una cosa però mi lascia da pensare, come mai i portaoculari li hai fatti così alti ? A cosa serve avere un backfocus così elevato ? E poi non ti obbliga ad avere aperture libere più ampie nel blocco dei deviatori ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010