inZet ha scritto:
Gran bella realizzazione, Emilio.
Ma il tuo Newton che focale ha per notare le flessioni? Ossia, i problemi erano così gravi? Scusa ma non ho presente gli antefatti.
E poi, il castelletto mi pare introduca troppa distanza tra la base della montatura e il tele; non potevi farlo più basso?
Gianluca
Ciao Gianluca,
il newton ha una focale di 1200mm.
I problemi era gravi al punto che all'inizio oltre i 5 min. di esposizione le stelle non erano tondo e allora ho iniziato la ricerca delle flessioni, che all'inizio erano di diverso tipo.
Un po' gli anelli, un po' il morsetto Losmandy, la stessa barra a coda di rondine, il focheggiatore, ecc.
Attaccato alla testa della montatura c'è il tondo d'alluminio spesso 25mm che corrisponde al morsetto originale e poi gli anelli sul piano che è anche lui spesso 25mm.
Se avessi fatto gli anelli con l'incavo per il tubo più basso scemava il motivo per cui li avevo fatti, ovvero evitare che il peso del tubo e di tutto il setup flettesse lateralmente.
In totale il tubo dista circa 55mm dal piano delle testa della G11.
Ad ogni modo ora ho brillantemente risolto e arrivo fino ad oltre 20 minuti senza flessione alcuna e se riprendo dai 45° fino allo zenith anche oltre i 30 minuti, che per un setup del genere non è niente male

Un saluto.
Emilio