Chi non muore si rivede.
Eccomi con le prime prove dello strumento aggiornato.
E' passato un po di tempo, e come tutte le cose invecchiando migliorano.
Ora la sensibilità è più che ottima tanto da doverla attenuare, i prossimi test, indicheranno la strada da seguire per migliorare lo strumento, anche perchè lo vorrei sia per misurare il buio, ma anche la luce del giorno.
Per ora in funzione c'è solo la misura del buio, per la luce del giorno c'è solo da attenuare il segnale.
Dopo una sequenza di test fatti con cieli diversi, spero di arrivare a pronosticare senza errori il tipo di cielo.
Si fa prima guardare fuori della finestra? si certo, ma vuoi mettere...
due immagini della postazione provvisoria, PC, strumento, Datalogger, rilevatore.
I quattro grafici indicano la luce del cielo al tramonto, ho iniziato quando lo strumento è salito sopra il valore negativo
duvuto a troppa luce, poi e sceso allo zero quando la Luna è passata vicino alla zona del rilevatore, poi nell'ultimo gravico il
valore è risalito per il tramonto della Luna dietro alle montagne. L'ultimo pezzo, tre quadretti, ho chiuso il rilevatore per
controllare il valore massimo al buio totale. Nel grafico, il buio corrisponde ad un valore alto.
Aggiungo anche il tabulato dei grafici , sono in TXT non sono sicuro che il programma li prende, ci provo.
Altre indicazioni più avanti.
Non riesco a caricare i tabulati, come posso fare?