1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Mauro Narduzzi e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x gaeeb e doduz..lo so a cosa serve la lastra..ma la mia domanda provocatoria era per capire il grado di correzione della lastra..punto..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In due righe non l'abbiamo capito almeno in tre, consumali di più quei tasti :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
L'OTA del Meade 14" dovrebbe pesare circa 69/70 libbre (oltre 31kg), molto più del tuo! :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
E' come se nel suo tubo ci fosse un peso extra.
Guardate il fondo
http://www.astromart.com/images/article ... /524-8.JPG
il mio è completamente diverso.

Mi viene il dubbio che sia stato svuotato.. altrimenti non mi spiego le misure diverse!!
non ci capisco piu' niente..

Guarda, ho guardato bene, ma non riesco proprio a capire: non sembra avere forma regolare... sembra un nastro adesivo, ma la foto non è abbastanza nitida da capirlo.
Proposta: perché non provi a scrivere a Plinio Cammaiti, in tutti gli anni di test avrà smontato un C14 una volta nella vita...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho trovato un'altra foto in giro
non si scappa... mi manca un pezzo, e non ne sento l'esigenza :lol:

Dovrebbe essere un peso di circa 6,7kg..

Cosa possiamo dedurre quindi?
che il m14 e c14 non sono cosi' diversi in quanto a costruzione e quantità/qualità dei materiali.
Che il meade 14 con una cura dimagrante puo' recuperare un po' peso :)

Che alla Meade pur di non allungare le forcelle hanno preferito mettere peso in più nel tubo :evil:


Allegati:
empty tube.jpg
empty tube.jpg [ 215.7 KiB | Osservato 878 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
...
Che alla Meade pur di non allungare le forcelle hanno preferito mettere peso in più nel tubo :evil:


:shock: hai risolto l'enigma del mistero nascosto del segreto della meade

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
xchris ha scritto:
Che alla Meade pur di non allungare le forcelle hanno preferito mettere peso in più nel tubo :evil:

E' un tipico espediente utilizzato negli oggetti hi-tech: anche le lavatrici hanno all'interno un blocco in cemento! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh si peccato che poi questi "pupi" la gente li scarrozza in giro e non li lascia in bagno :D :D

A questo punto mi piacerebbe sapere se le versioni "SOLO OTA" vengono vendute con la "sorpresa dentro"...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ecco qui la sorpresa dentro il mak da 7"
http://www.astrotest.it/telescopi/Meade7/Meade7.php (Scorrete un po' la pagina)

pensavo fosse solo per i maksutov che hanno un menisco bello pesante... e invece mi sa che molti tubi sono "farciti"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma vendono le ottiche al chilo??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mauro Narduzzi e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010