1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 12-pin HIROSE
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh gia'...
l'hai alimentata a 5v :)
riprova con 12 e sarai piu' fortunato :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-pin HIROSE
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
potenza del forum: funziona!
la alimentavo a 5V, ha ragione chris, e c'era pure scritto sul trasformatorino!
non so perchè davo per scontato che fosse a 12V.
comunque ho tagliato il connettorino, l'ho "installato" su un filo con attacco accendisigari e ho utilizzato l'alimentatore che usavo per la vecchia eq6 (12V-5A) e va :D
ho dedicato un po' di tempo a prendere confidenza con il software e le impostazioni (per farlo non ho nemmeno montato il crayford esterno, ne' i contappesi, non ho messo l'ir cut, non ho collimato, non ho aspettato che si acclimatasse :lol:), sembra davvero gagliarda!
questa è la primissima luce (un solo frame):
Allegato:
image1.jpg
image1.jpg [ 7.92 KiB | Osservato 521 volte ]


ho fatto qualche filmatino ma ora devo capire un po' di cose prima di entrare nel tunnel, una su tutte, se imposto un tempo di posa di 0.4" come posso mai fare 15fps? chi comanda?
e poi devo capire quale compressione usare (per ora ho fatto full frame (uncompressed)), quale "risoluzione" (per esempio 1280X960 con 15fps mostra il pianeta schiacciato, tipo 16:9 :lol:)
pero' sono soddisfatto, per ora.

ora aspetto che salga su orione e poi vado ad osservare, per ora il sensore puo' riposare, ora tocca agli occhi ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-pin HIROSE
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
:D :D

ovviamente non puo' fare 0.4 sec e 15fps :D
Chi comanda? dipende dal software direi..
in ogni caso basta fare una ripresa di 10sec e rendersene conto :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-pin HIROSE
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
:D :D

ovviamente non puo' fare 0.4 sec e 15fps :D
Chi comanda? dipende dal software direi..
in ogni caso basta fare una ripresa di 10sec e rendersene conto :)


il "problema" è che se alzo il valore dello shutter il pianeta immediatamente diventa piu' luminoso (come se effettivamente alzasse il tempo di posa), poi pero' facendo 10 secondi i frame sono 150 :D

l'unica spiegazione è che il valore 400 che leggo non sono millisecondi (al contrario di cio' che c'è scritto nella documentazione)

in ogni caso sul manuale c'è scritto: ● Manual shutter (20 μs to 4 s)
e io lo shutter lo regolo con uno slider che va da 1 a 4096, ho dato per scontato che fosse una scala lineare e che si trattasse di millisecondi...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 12-pin HIROSE
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh.. chi lo sa..
credo che l'unica prova da fare sia misurare gli ADU e grazie alla linearità del CCD fare un paio di considerazioni,
oppure prova a contattare il produttore :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010