potenza del forum: funziona!
la alimentavo a 5V, ha ragione chris, e c'era pure scritto sul trasformatorino!
non so perchè davo per scontato che fosse a 12V.
comunque ho tagliato il connettorino, l'ho "installato" su un filo con attacco accendisigari e ho utilizzato l'alimentatore che usavo per la vecchia eq6 (12V-5A) e va

ho dedicato un po' di tempo a prendere confidenza con il software e le impostazioni (per farlo non ho nemmeno montato il crayford esterno, ne' i contappesi, non ho messo l'ir cut, non ho collimato, non ho aspettato che si acclimatasse

), sembra davvero gagliarda!
questa è la primissima luce (un solo frame):
Allegato:
image1.jpg [ 7.92 KiB | Osservato 521 volte ]
ho fatto qualche filmatino ma ora devo capire un po' di cose prima di entrare nel tunnel, una su tutte, se imposto un tempo di posa di 0.4" come posso mai fare 15fps? chi comanda?
e poi devo capire quale compressione usare (per ora ho fatto full frame (uncompressed)), quale "risoluzione" (per esempio 1280X960 con 15fps mostra il pianeta schiacciato, tipo 16:9

)
pero' sono soddisfatto, per ora.
ora aspetto che salga su orione e poi vado ad osservare, per ora il sensore puo' riposare, ora tocca agli occhi
