1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ricordavo qualcosa di letto sul forum.....
e ti ho ritrovato questo
viewtopic.php?f=15&t=45408
chiedi a spazzavento ha fatto un gran lavoro
pensavo di mettere le ventole sul mio mak da180 SW
ho fatto un'uscita sabato sera avevo poco tempo
quando il mak ha cominciato ha dare buone immagini
era ora di rientrare.......
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho tirato su la vecchia discussione, anche perché ho avuto problemi di mirror flop (per questo devo smontare il C8).
Bello il lavoro fatto da Lorenzo sul suo Zen, io ho solo il problema che il tubo del C8 è resinato sulla culatta e quindi non è molto smontabile. Lorenzo per fare tutti quei fori avrà tolto la culatta dal tubo...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
suppongo di si....
io ieri sera ho fatto la ventolina sperimentale (aspirante) da mettere nel porta oculare
appena posso provo e vedo quanto guadagno in termi di tempo...
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di questo che ne dite?

http://www.lymax.com/sct/how.php

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è lo stesso di cui parlavo all'inizio.....solo che io l'avevo fatto in casa....

ciao
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Di questo che ne dite?
http://www.lymax.com/sct/how.php

E' quello di cui si parlava prima con Ettore e Dario, il problema è che aspirando dal fuocheggiatore, l'aria sarà costretta ad entrare da qualche altra parte, per esempio dalle fessure del tubo e, difficilmente, queste potranno essere previste e, di conseguenza, filtrate con un qualsiasi sistema antipolvere.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
teoricamente si potrebbe porre un filtro anche all'altezza del portaoculari e rigirarlo sul focheggiatore con un elastico....è barbaro, ma funzionarebbe....cosi l'aria circola e non entra null'altro.....non sò se sia preciso o no perchè io non me ne ero preoccupato.....

dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Propongo un link ad una realizzazione molto simile a quella illustrata su sidus ma, a mio avviso, un pò più elegante :)

http://adia.forumup.it/viewtopic.php?t=2407&mforum=adia

mi pare ben fatta... io penso che risolverò così.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo costruirmi anch'io un S.C. cooler, ho comprato la ventolina ma ancora non l'ho realizzato. Comunque la soluzione migliore, secondo me, è quella di prevedere sia l'ingresso che l'uscita dell'aria con pari dimensioni e che l'aria vada filtrata all'ingresso. Meglio soffiarla dentro, perchè gli S.C. non sono ermetici ma hanno delle fessure aperte attorno alla lastra frontale e da queste, se si mettese in aspirazione potrebbe entrare della polvere. Queste fessure sono intenzionali e servono ad evitare che quando si mette il tappo a vite dietro, si possano creare all'interno del tubo delle differenze di pressione con l'esterno che potrebbero danneggiarlo, pensiamo ad un viaggio in aereo ad esempio. Meglio se l'aria in ingresso viene convogliata sulle pareti laterali (come fa lo S.C. cooler) che non direttamente sull'ottica del secondario. Secondo me è poco utile forare il tubo perchè il condizionamento va fatto prima di usarlo e non durante l'uso. In questo caso non è che si deve estrarre lo strato limite ma semplicemente agevolare l'equilibrio termico. Fare circolare soltanto l'aria all'interno non è una buona soluzione perchè, anche se poco, il motore della ventola scalda e il calore si potrebbe accumulare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io continuo a rimanere scettico.
Finchè non mi dimostrate che vi è un reale vantaggio con la ventola piuttosto che con l'esposizione all'esterno anticipata del telescopio, continuo a preferire quest'ultimo metodo, che è esente da rischi.
D'altronde il C8 è piuttosto piccolo e non dovrebbe avere tempi di acclimazione enormi.
La domanda allora è: il gioco vale la candela (rischio di impolverare le ottiche)?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010