1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Carlo.Martinelli ha scritto:
Toglimi una curiosità, con quale metodo si può rianodizzare e ricolorare un pezzo già anodizzato ???
...

Occorre carteggiare con carta o tela smeriglio e poi decapare con una soluzione acida.

Aggiungo che l'ossidazione anodica con colorazione nera è particolarmente utile in elementi facenti parte di un cammino ottico (interno di tubi, raccordi, barilotti di oculari e barlow, etc.) per l'attenuazione dei riflessi interni. Va bene in questo caso come colorante l'inchiostro nero per le stampanti.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quali stampanti a getto d'inchiostro (base acqua) o ad impatto base olio o simile.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Base acqua. Credo che si possa usare anche il Pelikan nero per stilografiche. Ho provato con questo a ricaricare la cartuccia della stampante ed è andato tutto bene.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:49
Messaggi: 55
Località: Prato
Concordo. colori a base acqua. Ho usato con successo coloranti per tessuti.
per rianodizzare un pezzo già finito occorra togliere lo strato ossidato fino a portare completamente a nudo l'alluminio puro sottostante, quindi giustamente carta vetrata e olio di gomito. su filettature, gole ecc. niente da fare, per non alterare diametri e così via.

_________________
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come fissativo cosa usate ?? Nel senso:

1) Decapaggio con soda caustica

2) Anodizzazione con Acido Solforico

3) Soluzione Satura colorante a base acqua x tessuti o stampanti

4) Fissativo ???? COSA USATE ???

Per la pulizia di parti già anodizzate consiglio l'uso della sabbiatrice con sabbia da 0.3 micron, va bene anche per i filetti

Per le cromature invece ??? (Oro, Argento, Cromo per capirsi cosa si usa ???).

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Non mi risulta che si usi un fissativo. Il colore viene naturalmente inglobato nel sottile strato di ossido che si forma a seguito dell'anodizzazione.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:49
Messaggi: 55
Località: Prato
Non vi è bisogno di fissativo. nel processo di bollitura con colorante, i pori superficiali rimasti aperti dall'anodizzazione si saturano. infatti anche se non si vuol dare colore occorre comunque procedere con la bollitura, altrimenti qualunque impronta rimarrà sulla superficie non trattata.

_________________
Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano mooolto strano, avevo letto su una delle guide citate da te che era meglio usare gli inchiostri da tessuti con i due componenti separati proprio perchè prima si deve mettere il colore e poi va fissato. ma forse mi sbaglio od al limite basta l'aceto come in fotografia chimica. :-)

E per la seconda domanda?? Cromatura Argentatura/Oro

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Non sono esperto di coloranti per tessuti e su quelli non sono sicuro.

Cromature, argentature ed altro sono altri processi galvanici. Ne conosco i principi, ma non ne ho conoscenza pratica.

Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anodizzare, perchè?
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto la guida:

PRODOTTI CHIMICI:

- Soda caustica ( NaOH )
- Acido nitrico ( HNO3 )
- Acido solforico ( H2SO4 )
- Acqua distillata ( H2O )
- Solfato di nichel ( NISO4 )
- Coloranti per stoffe
- Trielina
- Borace

8- colorazione (COLORANTI INDANTRENICI per stoffe)
9- fissaggio - soluzione bollente di Solfato di nichel (50 gr x litro)

NON USARE QUELLI CHE CONTENGONO MESCOLATO IL FISSATIVO.
- MARCHE :Dylon Dyes, Marabatex, etc.

9° FASE - FISSAGGIO

Utilizzare la quarta vaschetta in vetro per immergere il pezzo colorato in una soluzione bollente di solfato di nichel (50 gr per litro) per circa 15 minuti. Questo trattamento blocca il colore nei pori del metallo.

10° FASE
Lavaggio del pezzo in acqua corrente a totale eliminazione dei residui di solfato di nichel.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010