1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho notato che i cuscinetti skf sono un po' più duri di quelli montati sulla eq6 non trovate?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
auguri a tutti

anno nuovo domanda nuova :D

come si registra la vite senza fine / corona?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Agostino.
La vsf si regola in due modi:
1- regolazione tra corona e vite, svitando le 4 grosse brugole che trovi sul corpo della eq6. 4 sulla piastra AR e 4 su quella di DEC.
Le smolli e agisci su le 2 piccole brucoline contrapposte che trovi agli estremi del guscio di AR o DEC. facendo dare un quarto di giro a queste brucoline (una la avviti e l'altra la allenti), trovi il giusto grado di aderenza della vsf sulla corona.
Fai delle prove con i motori per verificare se le hai strette o allentate troppo.

2-I coperchietti tondi neri che trovi sui lati della montatura (2xasse), vanno svitati e 0con quelli regoli l'accoppiamento longitudinale della vsf rispetto alla corona. Da un lato c'è una specie di rondella con due spacchi che và stretta o allentata con una pinza a punte. Anche quì controlla il serraggio dei motori usando la tastiera....se gracchiano vuol dire che la vsf è troppo serrata.

Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao....auguri di buon anno!

sei stato chiarissimo, quando ho smontato il tutto e poi rimontato ho fatto proprio come dici tu.....cercavo un metodo per verificare se l'accoppiamento è gisto.

in realtà non gracchiano...sento solo in dec un po' di rumore di ferraglia..ma lo faceva anche prima, anzi ora il rumore e diminuito tantissimo.
sto facendo un po' di prove muovendo alla massima velocità gli assi
quello che mi preoccupa è:
1) L'asse di DEC mi pare che si muova più lento alla massima velocità rispetto all'asse di AR (ho stretto troppo l'asse? non vorrei però allentarlo ed avere altri problemi)
2) in AR quando inverto il moto agendo sulle freccie della pulsantiera (senso orario->fermo->aspetto-> senso antiorario) sento una vibrazione come se la vite attaccasse di botto sulla corona....ma lo escluderei visto che in fase di montaggio sono stato attento a regolato "l' accoppiamento longitudinale"

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti

continuanooperazione di tuning della mia montatura

sto lavorando sull'accoppiamento vsf corona.
procedo come ha scritto GP.
Poi verifivo muovendo gli assi con i comandi sulla pulsentiara alla velocità massima...ho alcune domande
1) Se stringo poco, ho dei giochi nei movimenti....è normale?
2) stringo un po' di più (1/4 di giro del grano) il gioco scompare, per verificare se l'accoppiamento crea problemi faccio fare un giro completo all'asse ed ecco che in alcuni punti l'ingranaggio si blocca è normale?non dovrebbe sempre essere bloccato?
3)il fatto che si blocchi solo in alcuni punti è sintomo di qualche errore nel rimontaggio?

la posizione degli spessori in teflon è uguale per tutte le eq6?

grazie

p.s.

piccolo aggiornamento....sto procedendo alla verifica dell'accoppiamento, come indicato in vecchi posts, muovendo la corona solidale alla vite senza fine (rimuovendo il motore) con le mani, mi sono accorto che in un punto del giro la il movimento è più duro....è normale?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Agostino, al punto 1- se i giochi li riscontri muovendo a mano l'asse (per esempio la declinazione "scatta" impugnando l'asta contrappeso...), vuol dire che devi agire sul l'accoppiamento longitudinale, quindi rimuovendo i coperchietti neri ai lati della vsf fino ad eliminare il gioco lasco. Occhio che anche quì se stringi troppo si inchioda tutto.
Prova.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non riesco a capire una cosa e non penso sia un difetto meccanico della vite senza fine in quanto lo rilevo su entrambi gli assi!
la eq6 è di nuovo in pezzi, e cerco di trovare l'accoppiamento muovendo con le mani le "viti senza fine".
Mi sono accorto che è come se fossero leggermente ovali o almeno questa è la mia impressione.
una volta trovato il giusto accoppiamento ruotando a mano la vite senza fine per verifica mi accorgo che c'è un punto in cui il movimento diviene più duro.
Pensando di sottoporre i motori ad un carico eccessivo allento un po' l'accoppiamento ma di contro rilevo che l'accoppiamento risulta ottimo solo nel punto dove il movimento era duro ma non perfetto negli altri punti!
muovendo con le mani la ruota senza fine, per una frazione di giro (sarà 1/100 o anche meno) si muove a vuoto, agendo invece sulla testa (muovo la testa in moda da indurla a ruotare attorno all'asse AR ma succede anche in DEC) sento un leggero ticchettio come se i denti della vite e della corona non fossero a contatto e quindi muovendo la testa li facessi toccare, da qui il "tic".
A qualche altro è capitato lo stesso o è un problema da ricercare altrove?

potete verificare se muovendo gli assi (magari agendo sulla barra dei pesi o anche sul tubo del tele) in un senso e nell'altro avvertite un legerissimo ticchettio, il rumore è molto debole.

non so se sono stato capace di spiegare il problema ma sarei grato a chiunque potesse aiutarmi, magari è una cosa normale.

Per GP, ho seguito le tue indicazioni ma il problema non è nelle due viti per l'accoppiamento longitudinale anche stringendole tanto da quasi bloccare il movimento della vite non risolvo il problema....se è un problema

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Non mi è chiaro quando dici che muovi la corona o la vsf a mano!....dato che il tutto è nel guscio del corpo della montatura, per muoverle a mano devi per forza smontare tutto, ma a quel punto non hai gli accoppiamenti per verificare eventuali anomalie....boh!....forse non ho be chiaro quello che hai fatto.

Comunque se hai problemi rimontando, regolando come hai già fatto, e permangono i problemi, se la montatura è nuova e ha garanzia rivolgiti al centro assist.Auriga. La mia aveva grossi problemi di guida e non riuscivo a regolarla, percui me l'hanno combiata.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la montatura completamente montata tolgo l'elettronica ed i motori e muovo la vite senza fine agendo sulla ruota dentata(quella bloccata con il grano sulla vite senza fine)
Secondo te se il moto non si blocca o se non si sentono rumori strani quando opero muovendo gli assi via pulsantiera l'accoppiamento non è troppo stretto?
Quindi anche se sento il moto meno fluido muovendo con le mani non mi devpo preoccupare purchè il meccanismo non si blocchi?

quindi il tic quando muovi l'asse bloccato con la mano non lo senti?

grazie per l'aiuto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto smontando la eq6...Help!
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema da te rilevato, può dipendere da un non perfetto parallelismo tra l'albero che alloggia la corona dentata della montatura, e la base sulla quale si avvita l'albero. E' sufficiente una misurazione di certi parametri con un calibro, e l'inserimento di uno spessorino in alluminio sulla base della montatura, per risolvere in buona parte il difetto. La procedura (in spagnolo) si trova qui:http://www.astroamateur.com/content/TunEQ6/eq6_mod3_2.php.

A suo tempo mi sono cimentato nel tuning della EQ6: non saprei dirti, onestamente, se la mia montatura funziona meglio adesso, o se sarebbe stato meglio lasciarla come era nata... :roll: .
In ogni modo, buon lavoro, e per quanto mi riguarda, solo l'acquisto di una G42 (in futuro) riuscirà a placare il mio desiderio di possedere una montatura di buon livello (con tutto il rispetto per la cinesona: un'ottimo best buy..)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010