andreaconsole ha scritto:
allora te le cerchi

Da analoga discussione è emerso che osservare la luce da un foro stenopeico con un oculare senza specifiche precauzioni può essere molto pericoloso e ti è stato sconsigliato di propangadare l'idea, per quanto tecnicamente valida. Riproponendola in un altro topic "a tradimento" (a meno che tu non suggerisca di usare l'oculare per osservare un'immagine proiettata) non fai il bene della comunità.
Cerchiamo di non fare terrorismo. Si era calcolato che un foro di 0,1 mm a due metri riduce la luce solare di 10000 volte, un foro di 0,2 mm ridurrà la luce solare di 2500 volte.
Quando i raggi solari filtrano dalle tapparelle della finestra e vi battono sul viso certamente hanno un intensità molto superiore eppure quante volte mi sono fermato ad osservarli.
Poi mi piace giocare con un faro allo XENO di 10 milioni di lumen, ti assicuro che se lo guardi è peggio del sole.
Molte volte l'ho guardato da opportune distanze ma la mia vista è rimasta perfetta.
Che differenza c'è fra la luce del sole e la luce della luna, intendo luna piena, in termini di unità, lo sapete?