1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
riassumendo se non ha il pc di casa connesso ad internet ha due soluzioni
2 pennette wifi
PRO
costano poco

CONTRO
poco espandibile in futuro,
devi tenere il pc sempre acceso
posizionamento limitato in caso di scarso segnale al massimo con un cavo usb sposti l'antenna di 1, 2 metri non di piu.
tutte le volte che reinstalli il sistema operativo devi riconfigurarle

2 access point cavo incrociato
PRO
massima espandibilità
funziona a pc spento così un domani puoi collegare altri dispositivi ethernet ecc
puoi posizionare l'AP dove vuoi anche all'esterno con cavo di rete in modo da ricevere il massimo segnale

CONTRO
costano un po di piu
devi comprare due cavi di rete

se in casa ha un router connesso ad internet, stesso discorso tranne che evita di comprare un access point o una pennetta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Lorenzo.... la tua sintesi è stata molto chiara!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
GundamRX91 ha scritto:
Ma il VMC client/server e' per caso il VNC?? Perche' nel caso e' un po' lento.... :shock:


si scusate errore di battitura fu!

Intendevo scrivere VNC.. sara' anche lento ma io son sempre riuscito a fare cio' che mi serviva. Dipende sostanzialmente dalla risoluzione monitor del server.


@LorenzoS

la seconda opzione e' corretta ma comunque non permette la gestione in remoto dell'osservatorio (a meno di indirizzo IP statico fornito dal provider Internet, cosa che credo molto improbabile) ma solamente di avere Internet accessibile dall'osservatorio.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esistono varie versioni di VNC, io uso la Ultra, e poi vi sono dei plug-In per ottimizzare il video, comunque si riesce a fere tutto anche a 54Mbit tranquillamente se usi un AP anche se con qualche muro di mezzo.

Poi alla fine ottimizzi i percorsi .... se usi il cavo o cerchi comunque di piazzare le antenne quanto meglio possibile, assicurati con un ping continuo -t che non vi siano perdite di dati e poi vai tranquillo.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
lele_core ha scritto:
GundamRX91 ha scritto:
...
@LorenzoS
la seconda opzione e' corretta ma comunque non permette la gestione in remoto dell'osservatorio (a meno di indirizzo IP statico fornito dal provider Internet, cosa che credo molto improbabile) ma solamente di avere Internet accessibile dall'osservatorio.


quale quella con due access point ?

un momento ricapitoliamo, lui dice di voler accedere al pc dell'osservatorio tramite il pc di casa, non ha parlato di accedere all'osservatorio in remoto tramite internet perchè il tutto si complica, per accedere in remoto da qualunque pc sparso nel mondo bisogna avere un router che permetta di gestire il dns dinamico, (tutti lo fanno salvo rare eccezzioni)

registrarsi su dyndns.org o siti dns dinamici simili, aprire un account free con nome e password
scegliere un nome, tipo mionome.dyndns.org da associare
impostare nel router nella voce dynamic dns il:

Provider dyndns.org
Domain Name mionomedyndns.org
Account user ID
Password

se tutto va bene digitando dal browser mionome.dyndns.org si dovrebbe accedere al pc remoto

se non funziona probabilmente bisogna aprire le porte del router o instradare il traffico di una porta XX sull'IP 192.168.1.Y:XX ecc ecc ma il discorso si complica.

per esempio:
router con IP 192.168.1.1
ap dell'osservatorio 192.168.1.10
se per esempio ci attacchiamo pure una webcam IP di indirizzo 192.168.1.30 che " parla " su porta 80 TCP e 8080 TCP UDP
e una scheda a relè IP per motorizzare la cupola che ha IP 192.168.1.31 e che " parla " su porta 81 TCP

bisogna andare nel router o access point a seconda di dove la collego e nella voce virtual server o simili aprire le suddette porte in pratica fare il forward cioè si instrada il traffico proveniente da fuori e indirizzato su quelle porte verso i rispettivi indirizzi IP della webcam e dela scheda a relè.
cioè:
quando digiterò nel browser http://mionome.dyndns.org:80 accederò alla webcam IP
quando digitero nel browser http://mionome.dyndns.org:81 accederò alla scheda a relè
ecc

naturalmente nell AP bisognerà prima impostare il ESSID (nome rete, BSSID (MAc address), chiave WPA o wpa2 ecc.
dimenticavo nel sceglere la porta bisogna usarne una libera che non sia in conflitto con qualche applicazione di winxp altrimenti non funziona.
se ci fossero altri problemi o errori postate pure che rettifico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
esattamente, dice di voler accedere al pc dell'osservatorio dal pc di casa.. immagino intenda poter comandare il pc e non solamente per condividere files.

Nel primo caso deve poter accedere in remoto al pc dell'osservatorio (si legga VNC o simili), nel secondo caso e' sufficiente che condivida le cartelle con i files (operazioni rese disponibili da winzoz XP).

ihmo entrambe fattibili con le chiavette e/o AP con tutti i pro e contro dei post precedenti.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si, ma la chiavetta non ne vale la pena ormai si trovano dei router a 30\40€ e sono molto piu longevi, la chiavetta hai da installare i driver, compatibilità poi devi sempre tenere il pc acceso ecc ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
si, ma la chiavetta non ne vale la pena ormai si trovano dei router a 30\40€ e sono molto piu longevi, la chiavetta hai da installare i driver, compatibilità poi devi sempre tenere il pc acceso ecc ecc.


mia ignoranza, perche' con le chiavette devi tenere il pc sempre acceso? Perdono la configurazione di rete quando spegni il pc?

In ogni caso anche io userei un dopppio AP al posto delle chiavette o al massimo una scheda wifi da mettere nel pc (anche qui con particolare attenzione ai driver) al posto di un AP.. dalla mia domanda precedente si capise che ho sempre scartato le chiavette :wink:

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
lele_core ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
si, ma la chiavetta non ne vale la pena ormai si trovano dei router a 30\40€ e sono molto piu longevi, la chiavetta hai da installare i driver, compatibilità poi devi sempre tenere il pc acceso ecc ecc.


mia ignoranza, perche' con le chiavette devi tenere il pc sempre acceso? Perdono la configurazione di rete quando spegni il pc?

In ogni caso anche io userei un dopppio AP al posto delle chiavette o al massimo una scheda wifi da mettere nel pc (anche qui con particolare attenzione ai driver) al posto di un AP.. dalla mia domanda precedente si capise che ho sempre scartato le chiavette :wink:


perchè se vuoi collegare qualcosa tipo webcam scheda a relè per automatizzare l'osservatorio ecc, se hai la chiavetta usb devi tenere acceso il pc sempre, se invece hai l'access point lasci acceso solo l'access point e il pc lo accendi solo quando ti serve. ma un conto è lasciare acceso un access point che consuma 3 o 4 watt un altro è lasciare acceso il pc. io nella ma casatta osservatorio ho una AP e un hub al quale si collega la webcamIP, e la scheda a relè per aprire il tetto, e il tutto senza pc ma ho un pannellino solare da 20W che carica una batteria di auto 12v che poi alimenta la eq6, il motorino per aprire il tetto, una lampada fluorescente a 12v e il notebook quando lo uso.
e a conti fatti mi è costato meno che tirare un centinaio di metri di cavo per portare energia da casa.

la configurazione la perdi solo se reinstalli winXP.
la pennetta serve se o le hai già in casa e vuoi riciclarle , o hai già un router, ap ecc, e vuoi collegare un solo pc\notebook alla rete già esistente, allora o compri la pennetta usb o una scheda wifi pci.
ma se vuoi fare un link tra due punti con due pennette, trovo che non sia la soluzione piu corretta nel lungo periodo. cioè se devi comprare entrambe le due pennette aggiungi qualche decina di € in piu e hai un sistema molto migliore e espandibile in futuro. almeno io la penso così ! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare in rete wifi due pc
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per la risposta.

Son d'accordo anche io con il detto chi piu' spende meno spende.


speriamo di non aver confuso troppo lore_sga

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010