astrotecnico ha scritto:
Comunque online c'è per esempio questa azienda
http://www.gemmarum.it/cerca_t.asp?T1=P ... 0abrasione che fornisce correntemente questo tipo di materiale in quantitavo limitato. Come noterai in catalogo non proprio tutte le grane idonee nella progressione adatta ma buona parte sì.
Sono del tutto neofita in materia e ho alcune domande. Non occorre rispondere in modo dettagliato se ci sono link in italiano, rimandami là e mi informo

.
Le domande sono:
1) "gritt" corrisponde alla pezzatura della grana?
2) Quale successione di quelle in vendita in gemmarum è corretta per molare uno specchio da 10"? E soprattutto, quanto carburo di silicio occorre per ciascun tipo di "gritt"?
3) Come avviene lo smaltimento dei residui di lavorazione? Ci sono problemi ambientali? Sono sostanze tossiche o ci sono rischi derivati nella lavorazione? Esempio: necessità di luoghi ventilati, guanti...
4) se ci sono "salti" fra un "gritt" e l'altro, come fare?