roberto_coleschi ha scritto:
Bravi, bravo Sergio, seguo con grande interesse il vostro lavoro. Credo proprio che avrai bisogno di fare sporgere le "rotaie" per almeno mt 1,5, e sostenerle con delle colonne appoggiate a terra, oppure fissate come scrivi.
Mi raccomando, continua a postare fotografie, anche di come hai avvitato tutte le travature in legno. Ma non chiedermi il copyright...

Per le rotaie ho preso due travi da 55mm X 35mm di sezione che monterò a 45°, penso che dovrebbero bastare a non far flettere il binario senza dover ricorrere alle colonne poggiate a terra che proprio esteticamente non mi piacciono.
Per avvitare tutte le travi ho usato delle viti da legno molto grosse, ora non le ho sotto mano comunque domani faccio una foto e metto i dati, lunghe 14cm, visto che ho usato travi da 8cm, così quando unisco una trave con l'altra passa attraverso la trave e avvita per 6cm nell'altra garantendo una buona presa anche con una sola vite, io ho fatto così, una vite per ogni giunzione a T o a L. Poi quando si avvitano le perline (ho usato quelle da 2cm di spessore) irrobustisce e irrigidisce ancora di più la struttura. PEr fissare le perline ho usato delle viti 4X40 brunite, usandone due per perlina, una in alto e in basso così da penetrare per 2cm attraverso la perlina e entrare di 2cm nella trave.
La struttura delle travi è evidenziata nel file 3D postato e nelle immagini del progetto in 3D.