1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Base per dobson: che legno?
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
a proposito,
sul mio ci sono tre ruote.
ho scoperto che sono una vera "manna dal cielo" per osservazioni balconare!
pero' servirebbero quelle col freno!


Anche il mio e rotellato, ma una rotella ha il freno

stevedet ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
secondo me invece che avvitare la vite nella resina epossidrica, è meglio usare un inserto filettato in ottone nel legno e poi in questo avvitare una comune vite Mx, tiene di piu.

Concordo. Inoltre, così facendo, è smontabile senza problemi.


Ho modificato l'intera base del GSO esattamente così e proprio allo scopo di poterla smontare:

stevedet ha scritto:
dob ha scritto:
Siccome si sta parlando semplicemente della base , secondo me, del compensato multistrato di pioppo (quello che si trova comunemente nei brico) da 18 mm, con 2-3 mani di vernice andrà benissimo per lo scopo.

Concordo anche qui, a meno che sia vostra intenzione osservare con la base immersa nell'acqua, non mi pare il caso di esagerare.
Un problema (forse) è come evitare l'usura del legno, con il cuscinetto a rullini del movimento azimutale.
Si potrebbe usare un disco di fòrmica o qualcosa di simile.


Io una seconda base (mi serviva per i cerchi graduati) l'ho fatta con un pannello di MDF dello spessore di 19 mm rivestito con 4 mani di vernice specifica e non mi ha dato problemi di umidità (dopotutto la base "originale" del GSO e quindi quella del LB non credo siano fatte in materiale molto + pregiato del MDF ;) ).

Ovviamente Davide e Vincenzo fanno benissimo a realizzarne una in un materiale migliore (se avete bisogno di una mano o di attrezzi fatemi sapere).

CIAO

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010