1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario seconda parte
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry:
buon giorno a tutti
vi ricordate la vicenda.......?
giusto per dovere di cronaca....
a distanza di un'anno la cosa non si è ancora risolta:
spedito lo specchio a geoptik,
il problema era sulla loro macchina sottovuoto per alluminare,
dopo vari mesi, nove per l'esattezza (un parto) ed alcune decine di scambi di mail più o meno incavolate, mi è stato restituito lo specchio..... non vi dico la felicità.... e la delusione quando ho aperto il pacco.... sul bordo dello specchio, oltre alla piccola scheggiatura già
presente quando l'ho comprato, ne ho trovate altre quattro
di cui una di circa 15 mm......
:evil: la risposta è stata:
le scheggiature non influiscono sulla visione....
naturalmente mi sono girate.......anche parecchio
un pò perchè per avere delle risposte ho dovuto coinvolgere il dott.bradaschia dell'ottica San marco dove hò comprato
il kit (per altro sempre molto disponibile)perche geoptik non rispondeva e non risponde alle mie mail, un pò perchè mi sono sentito preso in giro......io uno specchio in quelle condizioni ad un cliente che aspetta da nove mesi..... non avrei avuto il coraggio di spedirlo, mi hanno regalato uno.... scollimatore laser ma è inutilizzabile...dopo alcune telefonate (con OSM) mi è stata promessa la sostituzione del primario alla prima produzione di specchi da 300, e per il momento ti utilizzare quello che hò... :shock: :shock: :shock:
conclusione:
Ottica san marco mi ha offerto di ritirare il kit...ora vedo se prendere un SW autotraking da 12" aggiungendo la differenza.....
molto corretti..

Geoptik, non comprendo.... ho dimostrato parecchia pazienza
forse troppa..... pessimo trattamento

consigli?
purtroppo osm non'ha altri kit, o chiedo il rimborso e prendo un kit GSO, o apsetto e spero......
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 21:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Ciao,
da come hai descritto il problema, secondo me è dato dalla protezione che non è uniforme. Mentre le scheggiature sono strane.
Mentre è facile trovare delle piccole scheggiature sul bordo di uno specchio (non nella parte alluminata, ma nel bordo laterale), provocate dal sistema di ritenzione della camera del coating, scheggiature che non hanno alcun significato nella funzionalità del telescopio, anche se molto antiestetiche, è anomalo che da una ne arrivino 4 sul bordo (almeno ho capito così) alluminato.
Trovo altresì anomalo che un produttore serio come GeoptiK non abbia risolto la questione, mi risulta molto disponibile e competente, pero' io questo non posso saperlo.
Per le scheggiature sul bordo sarebbe saggio (ma questo è sempre consigliato) una mascherina perimetrale in alluminio, annerita, in cui togli 2-3 mm per parte di bordo specchio. questa mascherina non appoggia sul vetro ma lo sovrasta di 4 o 5 mm. Per un bravo autocostruttore come te non dovrebbe essere un problema farla, e quando ti cambieranno il vetro, potresti mantenerla, eliminando un po' di problemini che si presentano sempre al bordo di uno specchio.
Ciao
Massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Rimane sempre il solito discorso sui test ottici. Si rivelano per l'ennesima volta carta straccia. Se l'alluminatura è stata fatta da schifo, cosa certifica il certificato? E' il classico foglio di carta che sostituisce l'etichetta con la taglia nelle magliette, a quanto pare :?

...e lasciamo stare i NOVE MESI per alluminare un 12" in garanzia... :roll:

Aspetta la risposta di OSM e intanto inizia a provare questo specchio, in attesa del fratello buono...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimo
il problema era nella loro macchina sotto vuoto per alluminare...
sono stato super disponibile ad aspettare 9 mesi..... che sistemassero il tutto...
ho capito le difficolta in cui si possono essere trovati.... e sono stato
buono buono...in attesa, devo dire che ad un certo punto mi hanno offerto il rimborso, ma ho deciso di aspettare....e dargli fiducia
il kit era l'unico disponibile, quando ho deciso di comprare da geoptik (luglio 2008)...
aveva una piccola scheggiatura piccola.... e l'ho preso con un pò di sconto... ma dopo il parto è arrivato in condizioni pietose... come sopra, rialluminato si, ma con delle piccole imperfezioni oltre alle scheggiature, credo che i tentativi di rialluminare siano stati tre...
:shock: :shock: :shock:
che dire... ditta seria?
inoltre ho sempre avuto delle difficolta ad avere delle risposte,
mi è stata promessa la sostituzione...... in che anno?
non so proprio cosa fare, dire o pensare....
Come dice Lead, e i test...?
ettore
ps. grazie massimo del bravo autocostruttore.
la mascherina la farò sicuramente
il problema è che devo rubare 15mm circa per coprire la scheggiatura
più grande = meno 30mm sul diametro, mi ritovo con un bel 270mm.....invece di un trecento, so che non cambia moltissimo in realtà..... ma vedremo, non vedo l'ora di cominciare ad autocostruire
anche gli specchi :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario seconda parte
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ettore ha scritto:
:cry:
buon giorno a tutti
vi ricordate la vicenda.......?
giusto per dovere di cronaca....
a distanza di un'anno la cosa non si è ancora risolta:
spedito lo specchio a geoptik,
il problema era sulla loro macchina sottovuoto per alluminare,
dopo vari mesi, nove per l'esattezza (un parto) ed alcune decine di scambi di mail più o meno incavolate, mi è stato restituito lo specchio..... non vi dico la felicità.... e la delusione quando ho aperto il pacco.... sul bordo dello specchio, oltre alla piccola scheggiatura già
presente quando l'ho comprato, ne ho trovate altre quattro
di cui una di circa 15 mm......

...


9 mesi per rialluminare ? :shock:
e arrivato con scheggiature di 15mm ?

posta la foto !
in teoria se le scheggiature sono piccole non dovrebbero influire. ma 15mm ......

a me sembra impossibile che un rivenditore... che tra l'altro è serio impieghi tutto sto tempo e mandi un prodotto scheggiato, forse la scheggiatura è avvenuta durante il trasporto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo tutto vero...
la scheggiatura più grande può essere 12mm,
ma sta di fatto che ho spedito lo specchio con una
ed è tornato con 4 o 5...
la loro macchina per alluminare aveva dei grossi problemi
quindi sono stati fatti vari tentativi.....ripeto credo tre...
oltre tutto ho dovuto pure pagare il trasp. andata e ritorno...
appena posso posto le foto...
e se voliamo dirle tutte l'alluminatura ha qualche piccola imperfezione
e pulendo lo specchio con del cotone ed alcolo isopropilico mi sono accorto che in una zona non scivolava liscio, ma si agganciava a qualcosa come se ci fosse un piccolo frammento di vetro inglobato nella quarzatura....
ora quello che mi fa girare.... su me stesso... in realtà non sono i tempi lunghi, ma l'ignorare le mie mail, quasi una alla settimana...
mi ripeto, cosa vuol dire sostituzione alla prossima produzione di specchi da 300mm, se li fanno tra 10 anni....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Cotone e isopropilico sono molto pericolosi x l'alluminatura.
Il primo sarebbe sempre sconsigliabile rispetto ai classici fazzoletti o alla carta igienica per via dei micrograffi che puo' fare, mentre l'isopropilico se nn diluito puo' essere molto aggressivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era nel cotone...
la quarzatura se ben fatta non'è così fragile come si crede...


naturalmente diluito.... al 5% con acqua distillata,
preventivamente lavato ecc......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
il cotone non si usa, meglio le cartine per ottica che sono fatte apposta per non danneggiare.

l'alcool isopropilico normalmente si diluisce al 50% ma per la pulizia ordinaria ci sono quelle soluzioni antinebbia che funzionano benissimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve
dopo ben 14 mesi,
e la sostituzione del primario...credevo fosse finita....
invece non'è cosi, lunedi ho deciso visto un pò di tempo
a disposizione di montare il primario al tele,
con le dovute precauzioni hò installato il primario nella sua cella,
e vista la presenza di un pò di polvere ed alcune manate (non mie)
ho deciso di dare una rinfrescatina al primario....l'avessi mai fatto
giudicate voi....il preparato che hò usato aveva già pulito:
il precedente primario poi sostituito perchè scheggiato
il secondario del kit.da 300mm
lo specchio da 200 mm e secondario del tele new. geoptik pro
il menisco del mak da 180 sw
ed un mto 100\1000 completo
senza causare alcun probblema alle alluminature......
a mio parere manca la quarzatura....
ora sono in attesa di una risposta da geoptik, ma se le cose vanno
per le lunghe pensavo di alluminare lo specchio a mie spese
dove? consigli.....
grazie a tutti in anticipo
ettore


Allegati:
12102009069.jpg
12102009069.jpg [ 70.7 KiB | Osservato 1179 volte ]
12102009070 copia.jpg
12102009070 copia.jpg [ 64.94 KiB | Osservato 1182 volte ]
12102009071.jpg
12102009071.jpg [ 38.84 KiB | Osservato 1176 volte ]
12102009072.jpg
12102009072.jpg [ 69.75 KiB | Osservato 1184 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010