1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 11:51
Messaggi: 38
Località: Casarile (MI)
io comunque i fusibili li ho messi: perche prevenire e sempre meglio che curare! sono 2 da 2,50 amp e 1 da 3 amper su la presa accendisigari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
A dire il vero, riguardando il mio post, sono io che non ho detto una cosa completamente corretta: dovevo dire che generalmente, nel nostro paese, tendono a vendere i fusibili ritardati con indicazione delle caratteristiche con codice a colori. Infatti esiste un ben preciso codice che si applica sia a fusibili rapidi sia a quelli ritardati. Quindi in commercio si trovano fusibili con codici a colori sia ritardati sia rapidi. Il codice indica il valore del fusibile ed è reperibile (vedi per esempio http://www.circuitielettronici.it/Fusibili.htm)
In ogni caso la cosa più importante è contriollare la quarta fascia di colore che è anche più lontana da uno dei cappucci metallici e che indica il tipo di fusibile:

rossa se rapido

blu se ritardato

Nel tuo caso è rossa e quindi il fusibile é rapido.
In ogni caso conviene tenere presente che è bene usare fusibili ritardati quando a valle c'è un trasformatore o comunque un carico induttivo. Questo per evitare che il picco di corrente all'accensione interrompa comunque il fusibile anche se non c'è sovraccarico. Questo effetto genera un fastidioso guasto fantasma che fa impazzire chi non conosce il "trucco" ! Negli altri casi si usano generalmente rapidi.
Questo come regola base poi ci sono altri parametri da tenere presente come il potere di interruzione, la curva di risposta ecc. che sono critici nelle applicazioni più sofisticate.
Vi posso assicurare che non sono delle assurde torture mentali, come a prima vista appaiono.
Se qualcuno è interessato possiamo fare una bella chiacchierata esplicativa sull'argomento.


Ultima modifica di astrotecnico il mercoledì 19 novembre 2008, 9:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
paneb ha scritto:
io comunque i fusibili li ho messi: perche prevenire e sempre meglio che curare! sono 2 da 2,50 amp e 1 da 3 amper su la presa accendisigari.

E io sono assolutamente d'accordo con te: meglio un fusibile rotto che un circuito morto !


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie astrotecnico, la dritta per riconoscere i rapidi l'ho trovata molto interessante! a buon rendere

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie andreaconsole. Aggiungo inoltre che la fascia che indica rapido o ritardato è in genere più larga delle altre e quindi facilmente riconoscibile qualora le altre fasce siano equamente spaziate sul tubetto di vetro o ceramica.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010