Dovendo smontare la lastra del mio C11, mi sono documentato un po' leggendo questo e molti altri post anche su altri forum.
L'ho dovuta smontare per togliere un po' di limatura che è entrata all'interno dopo avere rifilettato i 4 fori per il montaggio della barra superiore Losmandy con passo metrico visto che reperire le viti con passo inglese era difficoltoso per me.
Mentre c'ero ho pulito pure la lastra che presentava diverse "macchie" da condensa sulla parte esterna.
Ad ogni modo, non ho trovato riferimenti per il suo rimontaggio, pertanto ho praticato un segno per il corretto riposizionamento in fase di montaggio.
Pensavo di applicare il rivestimento interno antiriflesso, ma non ero convinto sia perchè secondo me si allungherebbero troppo i tempi di acclimatamento e sia perchè accumulerebbe troppa polvere..... ho optato per un bellissimo paraluce in metallo con rivestimento interno!
L'operazione di rimozione della lastra è risultata, personalmente, di una semplicità incredibile, sono poche viti, il peso della lastra è irrisorio la tenevo con la sinistra sul secondario.... praticamente ero più impaurito da quello che avevo letto che dall'effettiva situazione. E' anche vero che sono "uno pratico" tecnologicamente parlando, ma comunque non la vedo un'operazione così difficile o da evitare per una persona normale....
Prima di rimontare, ho volontariamente montato "male" la lastra, ruotandola arbitrariamente.... la sera ho subito provato il telescopio... e sorpresa.... non è cambiato niente... rimessa in posizione originale e... non è ricambiato niente, sia in visuale che facendo delle prove fotografiche sulla Luna....
