fabio_bocci ha scritto:
Se qualcuno vuole cimentarsi con la costruzione di una vite senza fine e della relative corona dentata con il tornio il sistema è il seguente:
Per prima cosa si costruisce la vite, potrebbe essere anche una normale barra filettata, poi si calcola il diametro della ruota dentata con il numero di denti desiderato per quel determinato passo della vite. Si tornisce questa ruota e poi per fare la dentatura la si pone su di un asse verticale posto sul carro del tornio (rigidamente bloccato), in modo che possa ruotare liberamente (ad esempio con un cuscinetto all'interno). Nel mandrino del tornio si mette una vite uguale alla vite senza fine, ma con degli intagli longitudinali, ossia questa deve assomigliare ad un maschio per fare le filettature. A questo punto si fa avanzare il carro del tornio in modo che la ruota spinga sulla vite, che girando comincerà ad intagliarla e a farla ruotare. Si prosegue finchè la ruota viene incisa con la profondità necessaria. La cosa più diffficile è far sì che la dentatura venga del numero di denti che avevamo calcolato, e non con uno o due denti in più o in meno.
Ci vuole una certa abilità e pazienza, ma è possibile farla.
Ciao a tutti!
Caro Fabio, credo che tu la fai un pò troppo facile, non dico che il procedimento che hai descritto non sia valido anzi con molta pazienza e molta molta abilità si potrà ricavare anche una corona dentata, tieni presente però che nella meccanica costruire ruote dentate, corone o ingranaggi di una certa qualità e precisione è uno dei lavori più difficili in assoluto. Ci sono molti parametri da considerare quali planarità ovalità concentricità delle ruote da dentare, bisogna calcolare la quota wildhaber il diametro primitivo l' angolo di pressione ecc. disporre di dentatrici e creatori precisi insomma secondo me è un lavoro per professionisti del settore non lo vedo molto fattibile per il fai da te, consiglierei ai nostri amici di procurarsi corona e vite senza fine di qualità da rivenditori o costruttori specializzati.
Ciao