1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che ne dite?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi sto organizzando per lo star party e l'unico problema è il portatile,è un barttolo che consuma 120W (18,5V e 6,5Ah!!!),vorrei prendere una batteria al piombo da 80A per il PC e usare due piccole da 7A e una da 12A per montatura e DSLR. Spero che reggano almeno per qualche buona ora!!! Una domanda,non sono riuscito a trovare nessun alimentatore da auto che eroghi tanta corrente,quindi la domanda è,se ne prendo uno più piccolo,cosa succede? Riesce almeno in parte a caricare la batteria o il PC neanche si accende se è scarico?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo usi senza batteria o con batteri acarica dovresti avere poco più di metà assorbimento.
Poi setti il processore meno veloce e monitor a bassa luminosità. Insom,ma tutto ciò che può fare risparmiare corrente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo uso con batteria? Scarica o carica? Senza batteria non posso usarlo,il cavo fa poco contatto e a volte devo staccare e riattaccare per farlo stare collegato alla rete,la batteria deve fare da tampone!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 23:31 
@ Lorenzo
Il mio portatile deve essere un modello simile al tuo infatti assorbe circa 5A a 18,5 V ; confermo quanto detto da Renzo , nel mio caso l' assorbimento di corrente con le batterie del pc cariche è di poco più di 2A misurati all ' uscita dell ' inverter , se riesci a non andare iin debito di corrente con i soliti accorgimenti non dovresti avere problemi_

@ Link77
usare una o più batterie per alimentare i nostri dispositivi è una scelta personale che ognuno di noi fà in base alle proprie esigenze e alla propria esperienza , dal punto di vista prettamente elettrico posso solo dirti che se il sistema è correttamente dimensionato non vi sono differenze_
Per esempio io uso entrambi i sistemi dipende solo da quello che mi sono prefissato , se intendo fare un pò di osservazione e qualche scatto con la Dslr uso la solita piombo/gel da 12A per la montatura , se devo usare anche il pc allora mi sobbarco il peso del Porwer Tank ma non mi porto dietro le batterie piccole anche se devo usare il Ccd raffreddato semplicemente perchè ho dimensionato il tutto per non avere problemi per almeno 7h_
Nel mio Power Tank uso una batteria 70Ah comperata dal rottamaio per 4 lire . con il tipo di utilizzo che ne faccio io mi permette circa 10/12h di autonomia prima di essere ricaricata_



Edo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Se lo usi senza batteria o con batteri acarica dovresti avere poco più di metà assorbimento.
Poi setti il processore meno veloce e monitor a bassa luminosità. Insom,ma tutto ciò che può fare risparmiare corrente.


Riporto il Mio caso che assomiglia un pò al tipico con assorbimento totale di 9A .

strumentazione
alimentazione A batteria Bosch 45
B batteria antifurto 18 ah
A Eq6 2A
B HP6000 notebook 4,7 A (19v) batteria da 4500mh collegato ad inverter 12->220
B CCD st7 3 A
A Dsrl 20W

con questo setup sono arrivati alla soglia di allarme del'inverter cioe la batteria indicava 11V
dopo 12 ore continuative di osservazione in due serate a -2 con batteria nuova di pacca ,dopodiche ho dovuto mettere in carica la batteria bosch , sto pensando ad un circuito che salvaguardi le batterie scollegando il tutto appena raggiunge il voltaggio critico

altra cosa come faccio a calcolare i tempi di ricarica utilizzando un caricabatteria della bosch tipo battmax 6 sul caricabatterie c'e a parte la lancetta di indicazione della carica moolto sprecisa (prodtto cinese marcato bosch) scritto in piccolo che 4Ah cioe dovrebbe ricarica 4 ampere l'ora la batteria ?

Per capire se allo star party potrò essere autonomo o dovrò utilizzare la 220

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda,per ricaricare una batteria al piombo da 80A,devo usare lo stesso caricatore che uso per le piccole (1,5Ah ci vuole una vita!!) o posso usare quello per le batterie da auto (5Ah)?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 13:54 
Tralasciando i casi particolari dove la ricarica viene effettuata con caricabatterie " intelligenti " o a carica rapida vale sempre la regola di 1/10 di corrente per 12h , nel caso specifico Lorenzo avrebbe bisogno di un caricabatterie da 8A per caricare la sua "80" per 12h , avendone uno da 5 sarà costretto ad aumentare il tempo fino a quando la tensione misurata ai capi della batteria non arriva a 13,6Volt e l ' assorbimento non si porta a 2A ;
il problema semmai potrebbe essere che il suo caricabatterie non riesca a dare i 13,6V e la carica risulterebbe incompleta_

Il caso di Astrobob0 è invece più vicino a quello ideale anche se un pò in difetto , batteria da 45A e caricabatterie da 4 , siamo a poco meno di 1/10 pertanto carica a 12h poi si prosegue un pò misurando la tensione della batteria , se il carica ce la fà anche con 12h si dovrebbe essere a posto_

In generale non vi sono controindicazioni a caricare una batteria con una corrente più bassa ( non troppo ovviamente ) è importante che il caricabatteria che usiamo sia in grado di fornire la tensione che serve a completare il processo_


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho controllato e il caricabatteria è da 10A,non 5 :oops: :oops: ,questo dovrebbe bastare? Io però ho paura che non funzioni benissimo,ho preso una batteria usata dallo sfasciacarrozze (non specificato da quante A,ma dalle dimensioni direi sui 75/80A),l'ho messa sotto carica,il caricabatterie ha un indicatore che quando arriva a 0 vuol dire che la batteria è carica,l'ho attaccata al portatile,con batteria semi scarica e senza risparmio energetico di sorta,però è durata troppo poco,circa 1 ora,possibile che non l'abbia caricata bene,oppure la batteria è finita? Aiutatemi,lo star party si avvicina e sono a corto di "energia" :lol: :lol: :lol: !!!
Dimenticavo,forse sarebbe meglio se prendessi un caricabatterie di quelli elettronici? Anche in vista dell'arrivo della batteria AGM?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la batteria l'hai presa dallo sfasciacarrozze ci sono serie possibilità che sia finita. Per cui non dare la colpa al carica batterie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010