Infatti.
Capisco farsi "trascinare" dall'entusiasmo, ma farsi "condizionare" da esso al punto di credere di aver ottenuto dei risultati che non possono fisicamente esserci, non è bene.
Anzi, a dir la verità, in un newton progettato bene, avvicinare lo specchio primario fa perdere luce e non acquistarne, questo perchè avvicinando gli specchi, il secondario intercetterà il cono di luce in un punto dove la sezione è maggiore della larghezza del secondario, e la luce che "sborda" è persa.
E' probabile invece che Ivan abbia fatto le prove in una serata più limpida e con seeing migliore, o più buia, da cui i risultati "migliori".
L'ingrandimento invece non può essere cambiato nemmeno di una virgola, poichè la focale dello spechio è quella, e quella rimane, per quante modifiche si possano fare.
Semplicemente, per andare a fuoco ora Ivan dovrà "estrarre" di più il fuocheggiatore, esattamente di quanto ha accorciato il tubo.
