Ebbene eccoci qua...
Le nuvole si sono un po diradate a sud lasciandomi provare il telescopio e devo dire che sono stato conteto!! Lo specchio andava bene anche a 4,5cm, xke la messa a fuoco di saturno marte regulus betelgeuse pollux con lo specchio spostato di 6cm avveniva ad un'escursione di piu di 3/4 del focheggiatore. Quindi ho allontanato il primario in modo che la messa a fuoco avvenga all'incirca a metà escursione e che il canotto del focheggiatore non inizi ad ostruire il primario. Dopo avere collimato il tutto ho riguardato saturno e marte e devo dire che la quantità di stelle che ho visto è molto superiore a prima. Sembra un altro tele! La messa a fuoco ora l'ho trovata piu precisa e gli oggetti sono molto piu nitidi e luminosi. Ho provato a centrare anche M42 ma una nuvoletta si e messa davanti e mi ha bloccato la visuale. Con un seeing davvero pessimo e con l'inquinamento luminoso aumentato dalle nuvole devo dire che sono rimasto conteto!
Mi sono accorto anche del fastidiosissimo coma molto presente sul bordo, che prima se non ricordo male non c'era quasi...ne deduco che fede e peter avevano ragione a dire che la barlow faceva anche da correttore.
Comunque per chi volesse provare il costo totale speso è stato 3 euro e 20 minuti a smontare e rimontare il tutto.
Secondo me ne è valsa la pena, e comunque si puo sempre tornare alla vecchia configurazione, semplicemente svitando le viti e reinserendo la barlow.
Ciaooo