1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Silicone per secondario "evitate"
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
fabio_bocci ha scritto:
Voglio solo riferire il consiglio che mi ha dato Romano Zen al riguardo dell'incollaggio del secondario con il silicone. lui consigliava di applicare 4 gocce di silicone a 3/4 della periferia del supporto e poi applicare con attenzione il secondario senza pressarlo molto, in modo da farlo aderire lasciando uno spessore di silicone di circa 1 mm. In questo modo, oltre ad essere più agevole un eventuale "scollaggio" si evita che il secondario si possa tensionare con il variare della temperatura, a causa del diverso coefficiente di dilatazione del supporto rispetto al vetro.
E' il sistema che utilizza lui nel caso che debba incollare il secondario.
Ciao!


E' circa il metodo che ho usato in tutti i dobson che ho fatto e con risultati ottimi.
Come spessore da mettere tra specchietto e supporto , ho usato del cartoncino spesso 1,5mm ,che poi , a incollaggio avvenuto , ho tolto. Lo spazio lasciato dagli spessori tolti, serve, oltre al discorso della dilatazione, per infilarvi eventualmente la lama di un taglierino per facilitare il distacco.
Mai visto astigmatismo anche a forti ingrandimenti e immagini planetarie ottime, nonostante molti inorridiscano per questo metodo : il secondario da 90mm di asse minore del mio 45cm è li da 7 anni. Per quanto riguarda il tipo di silicone , si tratta di normale silicone acetico (quello "trasparente")

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Silicone per secondario "evitate"
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
fabio_bocci ha scritto:
La colla bicomponente sarebbe meglio non usarla perchè è molto dura e potrebbe causare delle deformazioni sul secondario nel caso non fosse molto spesso. Per toglierla non è affatto detto che basti mettere tutto a bagno nel solvente, molte epossidiche rimangono tali e quali in qualsiasi solvente. Si possono staccare a volte solo per riscaldamento portandole a 200° ma non è questo il caso.
Il biadesivo "morbido" è il sistema più economico che viene impiegato nei telescopi cinesi. Anche se il secondario rimane attaccato non è detto che nel tempo non debba spostarsi, in quanto l'adesivo è in realtà un liquido estremamente viscoso che non secca mai (se secca comunque si stacca!) e soprattutto nel caso di esposizioni ad alte temperature diventa più fluido e puo causare lo spostamento dello specchio. Inutile dire che se il telescopio viene usato per osservare il sole, il calore può causare facilmente il distacco. Cosa che non accade col silicone che rimane della stessa flessibilità in un arco di temperature enormi, da sottozero a oltre 200°C.


no, dipende dal tipo di colla ci sono dei tipi che rimangono come il silicone. in realtà non sono colle, ma sigillanti bicomponenti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010