1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eight mi fai prendere gli accidenti ogni volta che ti leggo! :lol:
Per i V hai visto non ci sono problemi (pensavo all'inizio che dovessi venire a casa tua a spegnere un incendio! :lol: ).
Per il resto e come ha detto benissimo Ivaldo. Per iniziare va benissimo cosi un limite e anche l'esposizione che non puoi aumentare ma solo diminuire (la velocita' massima e di 50frames/s).
Che obiettivo avevi preso? Se controlli non loro catalogo hanno dei obbiettivi per la tua videocamera (ricordati che e' uan da 1/3 di pollice) che andrebbero bene (ma devi vedere quanto ti costano e se ti va di spendere).
Un obiettivo ottimo sarebbe il varifocal (casomai manuale che dovrebbe costare meno) 2.7-8 che e' un bel f/1.0! Nel lato lungo avresti ben 100 gradi di campo e in diagonale penso circa 120 gradi!! (ma avresti un cielo con cosi tanto cielo libero?).

Grazie ma non sono mitico (se no mi tocca pogarti anche da bere per questo complimento! :P ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao raaaas!!
ho preso un obiettivino economico ma non pare male.. doverebbe arrivare a momenti..
un 2.8mm F/1.2 ;)
dovrebbe essere buono per iniziare :)

e si tranquillo .. è per sensori 1/3" quindi è quello giusto :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
ciao raaaas!!
ho preso un obiettivino economico ma non pare male.. doverebbe arrivare a momenti..
un 2.8mm F/1.2 ;)
dovrebbe essere buono per iniziare :)

e si tranquillo .. è per sensori 1/3" quindi è quello giusto :D


Bene anche quello avrai un campo enorme. Spero solo che vedrai un numero di stelle sufficienti, quella e' la cosa essenziale! :wink:
Anche Jupiter sta lavorando (anzi e' una macina e chi lo ferma quello!! :lol: ) e ti puo dire come usare ufoanalizer che ti servira per ridurre le osservazioni. Inoltre e' uscita la versione che funziona con vista (ammesso che funzioni con vista!! :D ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
funziona... ora devo aspettare solo l'obiettivo .... :) :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
dovresti trovare un aggiuntivo cosi, magari cercando nell'usato si riesce a trovare qualcosa anche di altre marche
http://www.nikonimaging.com/global/prod ... /index.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
arrivato anche l'obiettivino!! :)
adesso provo tutto!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/453_8_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_9_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_10_1.jpg
l'obiettivo funziona bene!
immagini nitidissime ! non pensavo così belle abituato com'era alle webcam..
appena fa buio provo a vedere com'è la situazione[/url]

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
dovresti trovare un aggiuntivo cosi, magari cercando nell'usato si riesce a trovare qualcosa anche di altre marche
http://www.nikonimaging.com/global/prod ... /index.htm


a che serve?
sei tu il lorenzo che riprende meteore come ras?
hai msn?così ti chiedo bene per el impostazioni..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
no, non ho mai provato sarà un omonimo, ma mi è venuta voglia di farlo, io sono quello che sta cercando di fare un interferometro.


sul sensore della videocamera cctv con l'obiettivo da 2,8mm ottieni un angoli di campo di 130 ° circa

con l'aggiuntivo se lo metti davanti ad un obiettivo con focale da 35mm siccome il fattore di moltiplicazione è 0,21x quindi una ampissimo angolo di ripresa 183° in diagonale, praticamente se metti la videocamera in verticale con l'obiettivo vero l'alto vedi quasi tutto il cielo. naturalmente devi trovarlo usato perchè nuovo costa parecchio, ci sono anche altre marche che costano meno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per ora però il budget è quel che è e cmq son ancora in prefase A, in sperimentazione..
intanto punto il cielo libero dal balcona, poi penserò a qualcosina sul tetto :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010