1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspetto con ansia la scannerizzazione dei progetti, io le ottiche del 130 le ho già pronte in una scatola :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
sono curioso anche io, ho un 114 che sto trasformando in travel, ma non mi convince ancora....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 22:33 
Più o meno sarà così:
Immagine
quello a sinistra è tutto il legno, quello a destra ha i tubi in alluminio.
Ovviamente sotto la rocker box c'è un"quadrato" girevole della stessa dimensione della rockerbox.
La cella, il portaoculari, i tubi ed i "pezzi" che tengono aperto il coperchio facendolo fungere da fianco stanno tutti smontati dentro alla rocker box che si chiude come una scatola, di crica 25x25x10 cm, forse anche più bassa...
più piccola penso di no, per la stabilità...
dovrebbe andare bene.
Devo fare un "modellino" in cartoncino in scala pervedere se qualcosa va cambiato... ;)

PS: il disegno fa schifo, ma meglio di così non so fare col pc... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piace :D soprattutto il secondo , quello con i tubi, anche se io stavo studiando la possibilità di usare un paio di profilati angolari a L in alluminio 15mm x 15 mm al posto dei tubi, per la rotazione avevo pensato a dei cuscinetti da rollerblade e una frizione con vite in plastica sul perno, per l'azimut invece il classico teflon.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 12:46 
Le proporzioni sono sbagliate, poichè un 5" in f/8 è più lungo.
Questo fatto mi costringe ad escludere dutti i modelli col baricentro basso, poichè dovrei aggiungere troppo contrappeso...
l'angolare è perfetto, poichè lo spigolo sul legno impedirebbe assemblaggi "storti"...
oggi sono arrivati gli specchi, ma purtroppo a casa non c'era nessuno ed il pacco è tornato alle Poste...
peccato, potevo avere tutto comodamente a casa, dovrò invece andare a cercarmelo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi torna nessuno dei due progetti.
Lasciamo perdere le proporzioni. Ma la cella montata a sbalzo si flette e si torce che è una meraviglia.
E' lì che vi è il maggior carico e usare un profilato di alluminio per reggere uno sbalzo e un carico non mi sembra il massimo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 14:13 
Mmmm....
potrei aggiungere altri 2 profilati dalla cella al punto dove c'è il perno, facendo un altro "quadrato" di legno all'altezza del fulcro...
così non avrei flessioni ed ilk peso aumenterebbe di poco, così come l'ingombro da smontato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure due tiranti , sempre in profilato, dagli angoli liberi della scatola della cella ai montanti, cmq l'ottica del 130mm non pesa granchè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:35 
Mmmm... potrebbero anche andare....
effettivamente, se poi rifaccio la cella in legno, il peso "a sbalzo" dovrebbe scemare...
ma due "staffette" non faranno certo male...

comunque il mio postino è bravissimo:
è ripassato al pomeriggio e mi ha portato il pacco... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Più o meno sarà così:
Immagine
quello a sinistra è tutto il legno, quello a destra ha i tubi in alluminio.


Quello di destra con i tubi così, fissati con una sola vite, non può funzionare.

Devi costruire delle figure triangolari, un rettangolo come quello formato dai due tubi incernierati alle estremità ha un grado di libertà di troppo, tende a trasformarsi in un parallelogramma.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010