1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Daniela, sarebbe una buona soluzione (a cui ho pensato, tanto è vero che farò una tube box e non bucherò il tubo, per tornare "indietro). Il problema è che perdo la montatura per l'80ED, che alloggerà sulla Konus :D
Inoltre preferisco un "coso" che deve solo essere poggiato a terra e messo su il tubo.
Poi c'è lo sfizio dell'autocostruzione, ma la cosa fondamentale è quella del possesso di una sola montatura "decente" :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:36 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Si' hai ragione anche tu...
Il problema di un dob da 1200 secondo me e' che poi, dopo un po' di contorsioni di schiena, decidi che devi fargli un supporto da mettere sotto la base (non penso che vuoi fare una base catafalco) e allora pero' a quel punto vibra che e' un delirio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Eh, Daniela, infatti per ora è la mia paura. Vediamo come va, spero di risolvere con un seggiolino regolabile in altezza.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi sempre farti una scatola per trasportarlo su cui poi appoggiare il dobson

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 1:31 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
kappotto la scatola e' tanto comoda a ingrandimenti molto bassi ma hai voglia quanto vibra l'insieme.
Lead l'idea di ingabbiare in maniera rigida e reversibile il tubo e' ottima ed e' quello che farei anch'io - ma hai valutato i costi, se non hai un amico tornitore?
Per lo sgabellino da batterista ho sentito gente che ce l'ha e ne e' entusiasta. Io trovo che tolga parecchio all'immediatezza del dobson, cambiare regione di cielo e' un affare di stato... molto piu' macchinoso che spostare una equatoriale.... ma come al solito "tante teste tante idee" e meno male!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Ciao Daniela,
è da poco che ho il dobson e ho ancora poche ore di osservazione sulle spalle
Al momento ho solo il dob 8" senza scatola da appoggio.
Devo ammettere che puntare oggetti alti con il cercatore è scomodo ma non mi sembra drammatico.
Per comodità sto usando uno sbabello Ikea senza regolazioni il altezza. Per ora mi trovo bene, ma non capisco quale sia il problema di cambiare zona di cielo, con una mano prendo lo sgabello, con l'altra muovo il dob in zona e mi risiedo. Mi puoi chiarire meglio la cosa? Magari ci sono grane che non ho ancora affrontato...
Grazie,
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
daniela ha scritto:
Lead l'idea di ingabbiare in maniera rigida e reversibile il tubo e' ottima ed e' quello che farei anch'io - ma hai valutato i costi, se non hai un amico tornitore?


No, Daniela, farò una cosa più semplice: il tubo sarà "cinto" da un parallelepipedo di compensato, su cui saranno fissate le ruote, e in cui, con un po' di forza il tubo possa muoversi. In questo modo posso anche curare il bilanciamento nel caso non abbia a portata di mano i pesi giusti, facendo un po' di forza.

Qualcosa del genere:

http://www.pbase.com/pat1966/image/78587433

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 11:20 
Occhio che se non hi un "asse centrale" su cui ruotare, non riuscirai a "tenere" gli oggetti...
se tu metti solo le ruote, girando il tutto la base si potrebbe spostare anche in qualsiasi direzione (cosa che faràò immancabilmente...) facendoti perdere ogni riferimento.
Se sei alto basta che fai la rocker box più alta...
non c'è nulla di "arcano" nell'avere una rocker box che ti porta il tubo alla tua giusta altezza...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fede67 ha scritto:
Occhio che se non hi un "asse centrale" su cui ruotare, non riuscirai a "tenere" gli oggetti...
se tu metti solo le ruote, girando il tutto la base si potrebbe spostare anche in qualsiasi direzione (cosa che faràò immancabilmente...) facendoti perdere ogni riferimento.


Scusami, non ho capito né a quali ruote ti riferisci né nient'altro :D

Cita:
Se sei alto basta che fai la rocker box più alta...
non c'è nulla di "arcano" nell'avere una rocker box che ti porta il tubo alla tua giusta altezza...


Macché alto, sono un super tappo :D
Secondo me con un seggiolino regolabile ho risolto. E poi avevo i mal di schiena con l'R90 che per osservare allo zenith dovevo stendermi a terra, figuriamoci se mi spaventa 1,40 di dobson :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 15:16 
Scusa, sono un po' rinco...
mi riferivo alle ruote che hai detto di mettere sul parallelepipedo...
avevo capito che fossero le ruote "sotto" al dobson...
invece parlavi dei "ruotoni di rotazione verticale"...
sorry... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010