1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Perche' i punti d'appoggio dei triangoli non seguono un andamento simmetrico come di norma dovrebbero essere?
Un esagono per i punti interni, un dodecagono per quelli esterni.

http://forum.astrofili.org/userpix/618_18_punti_2.jpg

Hai seguito una logica tua?
Riccardo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,no,sono simmetrici,però non avendo sopra il peso dello specchio che li tiene in posizione sembrano storti,sono semplicemente ruotati sulla mezza sfera che gli fa da appoggio.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Scusa se insisto, dico proprio i punti d'appoggio sul vetro che mi sembrano nella foto quattro larghi e quattro strettissimi e non come il disegno allegatoti.
Se lo sono è davvero uno strano effetto di prospettiva.
Riccardo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dico,non sono tutti perfettamente triangoli equilateri,quindi un pò di differenza c'è,però considera che i perni sono sbilanciati,quindi i due dietro sono in basso (effetto altalena per capirci) e quelli davanti in alto,comuqnue ora faccio una foto con sopra una lastra di vetro,così si vede come è l'effetto reale sotto lo specchio.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Hai fatto con astro martini?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora no,ho trovato un materiale molto simile al teflon che forse va bene e sono ancora in dietro con i lavori per il secondario,non vorrei fare un acquisto affrettato che poi magari non mi serve!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Hai ragione meglio sempre aspettare l'ultimo momento mpm si sa mai


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
La prossima settimana inviero' le foto oggi ho incollato il roket box, ora devo mettere la ebony ed il teflon....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene,non vedo l'ora di vedere il tuo lavoro,io ora rallenterò ancora di più purtroppo,ma per un nobile motivo,mi hanno chiesto collaborazione per una mostra fotografica,quindi dovrò passare ore al PC a sistemare le mie immagini e renderle almeno guardabili!!! Quindi guarderò con ammirazione il tuo lavoro fremendo per rimettere le mani al mio!!! Buon lavoro e a presto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 12:49 
Quando arrivate al fuocheggiatore, date una bella occhiata qui:
http://kineoptics.com/HC-2.html
non è difficile d fare...
io sto pensando di farlo in versione 31.8 per il mio dobbettino che ha un fuocheggiatore scarsissimo, sfruttando proprio la sua "carcassa" visto che è tutto in metallo...
http://kineoptics.com/HC-1.html


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010