1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il segnale della parallela per la gestione webcam non ha di questi problemi, non ti preoccupare. Va molto meno lontano l'usb

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, grazie per aver messo sul tuo sito quelle informazioni sulla parallela! sembra che vada! ho ricollegato tutto

Ora non ho idea di come fare una foto a lunga esposizione per provare con K33CCD, ho messo SC long exposure ma non capisco come impostare il tempo... mmm

vediamo se riesco a fare una prova del 9
prima ho avuto problemi perchè ho invertito i contatti tra pin e pad, ora infatti va benissimo, ho anche collegato la parallela

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come minimo dovresti usare il mio gigiwebcapture, adesso!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
come minimo dovresti usare il mio gigiwebcapture, adesso!


Eh sì... grazie anche per il programma! :)

come si fa a capire se il pc riesce a dialogare con la web tramite la parallela?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima di tutto, per vedere se la mod web funziona, cortocircuita con un pezzo di conduttore 2 e 21. Se lo schermo si oscura, l'hardware è ok

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma il cavetto lx signal deve andare nel 2 e nel 21 oppure solo nel 2?

sembra che collegandolo al 2 e al 21 funzioni ma le immagini sono deteriorate, incominciano a sovrapporsi e formano queste bande:

http://www.image-share.net/image/24/Capt12-1.jpg

in sostanza esegue lo scatto con l'esposizione (le bande sono storte perchè ho semi-ruotato la web) ma l'immagine è deteriorata, come si vede... :roll:

scollegandolo dal 21 e lasciandolo sul 2 torna a funzionare correttamente ma senza lunga esposizione... è già comunque una buona cosa :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lx signal va sul 2
ground va sul 21
unendo 2 e 21 lo schermo deve oscurarsi.
staccandoli dovresti vedere il frame a lunga esposizione (cioè più luminoso del normale, probabilmente tutto bianco).
L'immagine postata però non promette niente di buono... comunque danni non ne hai fatti ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
lx signal va sul 2
ground va sul 21
unendo 2 e 21 lo schermo deve oscurarsi.
staccandoli dovresti vedere il frame a lunga esposizione (cioè più luminoso del normale, probabilmente tutto bianco).
L'immagine postata però non promette niente di buono... comunque danni non ne hai fatti ;)


azz... ma ground io l'ho attaccato alla USB! :oops:

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche! (per l'alimentazione)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmm... ho corretto il discorso USB, ho rifatto interamente il circuito ma non cambia molto, la webcam sembra tale e quale a non modificata.

ho quindi due perplessità:

1) il chip che uso è un HEF4066 BT, invece mi pare quello del sito sia un HEF4066BP

2) il pin 10, in teoria dovrebbe essere quello dove ci deve essere un interruttore, io l'ho lasciato tale e quale

Può essere uno di questi due fattori?

Corto-circuitando GND e LX SIGNAL lo schermo si oscura come dicevi

Non è che il chip che ho preso sia sbagliato? :(

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010