1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 16:07 
sarà su un carrellone avanti-indietro, momentaneamente.
Ho la fortuna di dover ristrutturare la "stalla" e ne modificherò l'ingresso perché sia larga 1.30 metri.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo, dalle foto è un posto bellissimo.
Non so quanto sia scomodo per poter fare approvvigionamenti ma sarebbe da viverci, almeno per me!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quoto alla grande...
all'idea che mi faccio il ponte (che ponte non sarà) qui a Milano sto male ...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 17:47 
Anche per me è un posto stupendo, e chi se ne fraga dell'ADSL se manca...
io ho una casa in montagna a 1350 metri, in un posto non così "selvaggio" ma comunque rilassante...
il piacere del calduccio di una stufa ollare è una cosa che ben pochi possono affermare di aver provato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Quoto!!! Anche io ci vivrei!

Gia' sento le caprette che mi fanno ciao :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 8:07 
cari amici miei,

i vostri commenti non sono dissimili dai miei le mille volte che penso "ma chi se ne frega del lavoro, la carriera, quattro monete d'oro una sull'altra... quello che abbiamo, tutti noi, se ci pensiamo bene, basta per vivere il resto della vita, in fin dei conti..."
Poi, chissà perché, certe scelte non si fanno mai.

Comunque sia io sono un discreto ospite e quando qualcuno di voi vorrà fare un fine settimana osservativo mi scriva, organizzeremo!


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
L'affermazione uno dei migliori è forte, ma è l'entusiasmo giusto per un progetto così ciclopico.
Butta un occhio frequente agli errori di altri, in quanto spesso si sottovalutano fattori apparentemente ovvi... ma insidiosissimi.

Il mio 24" invece è finito pronto ma non ho i soldini per infilarci dentro l'ottica .... :-) bizzaro no ?
ho optato per un alt-az ma con il derotetore piuttosto di predisporlo per l'equatoriale.

se ti puo interessare ti mando il link :
http://uriland.it/astronomia/strumenti/ ... index.html


Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 16:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Glauco ha scritto:
L'affermazione uno dei migliori è forte, ma è l'entusiasmo giusto per un progetto così ciclopico.
Butta un occhio frequente agli errori di altri, in quanto spesso si sottovalutano fattori apparentemente ovvi... ma insidiosissimi.

Il mio 24" invece è finito pronto ma non ho i soldini per infilarci dentro l'ottica .... :-) bizzaro no ?
ho optato per un alt-az ma con il derotetore piuttosto di predisporlo per l'equatoriale.

se ti puo interessare ti mando il link :
http://uriland.it/astronomia/strumenti/ ... index.html


Glauco



complimentoni molto bello e ben fatto

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 17:09 
certo.

mi sembra bello, hai optato però per un fuoco corto, mi sembra di vedere dalla dimensione del tubo.
Ok.
Come mai hai scelto, per la motorizzazione, un sistema classico a vite senza fine e non un motoriduttore?
E' solo una curiosità.

P.S.: il più lo hai fatto, prima o poi i fondi, o la scelta di usarli, arrivano. E' solo questione di pazienza, come attendere che venga bello il tempo!

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 17:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
diglit ha scritto:
certo.

mi sembra bello, hai optato però per un fuoco corto, mi sembra di vedere dalla dimensione del tubo.
Ok.
Come mai hai scelto, per la motorizzazione, un sistema classico a vite senza fine e non un motoriduttore?
E' solo una curiosità.

P.S.: il più lo hai fatto, prima o poi i fondi, o la scelta di usarli, arrivano. E' solo questione di pazienza, come attendere che venga bello il tempo!

Paolo



Paolo su sta storia del motoriduttore bisogna che indaghiamo meglio, da quello che ho visto in giro la precisione angolare non è molto idonea, che cosa hai scelto? A parte il peso nel tuo caso ininfluente sono preoccupato per la ripetibilità del grado di precisione, da quello che ho trovato io nei vari cataloghi e parlando con dei progettisti non ho visto nulla di applicabile, pero' mi incuriosisce.
Dimmi dimmi
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010