Beh, che fine ha fatto il politically correct !? Non sono vecchio, non sono anziano, sono solo... diversamente giovane

.
John Cielodurista; Il mio "nonno" americano

si chiamava James Hartness, si era fatto costruire la celostata blindata, dal peso di una tonnellata e mezza, per stare comodamente seduto al calduccio ad osservare e non spostare neanche la testa, quando non fotografava... ovviamente il sistema era coudè e poteva osservare in verticale e in orizzontale. Aveva anche realizzato una galleria che univa la torretta alla sua casa, lunga 240 nasi...pardon piedi, un poveraccio insomma !
Torniamo a noi; il nuovo motore muove continuamente, in AR, il sistema, dopo circa 8/9 minuti lo anticipa in po' ed io lo correggo, se dovesse servire, ripeto se, perché se faccio riprese spettrografiche,
bastano pochi minuti, (1/3) assecondo del sistema dispersivo usato, altrimenti una foto in luce integrale si realizza in pochi millisecondi.
Il discorso in altezza è un po' diverso; una volta centrato, con la pulsantiera il Sole, lo correggo...(poco, perché come ripeto le sessioni duravano pochissimo...)
A Milano avevo iniziato a costruire un sistema con due fotocellule che me lo ricentravano automaticamente, poi ci siamo trasferiti

.Elaboro due foto da postare e torno subito...
Edit; due post fa avevo appena finito di dire che coudè si scrive in minuscolo e tu !? Lo scrivi in maiuscolo !! Granitico come le tue montagne...
