Virginio Tonello ha scritto:
Per il foro da 4-5cm si va dal taglio laser alla fresa a tazza ma servirebbe un trapano a colonna a bassa velocità e raffreddando la fresa con acqua e olio. Potresti tentare anche con quello a mano ma è un po dura...:
Grazie Virgilio!
Aspettiamo prima di gridare ...vittoria! Serba i commenti a lavoro ultimato.
Penso di provare con le fresa a tazza. Ho visto già a chi rivolgermi per l'acquisto e se ci lavoro piano piano con il CRC per i tagli a metallo, forse ci riesco se non spacco prima la punta. Magari riduco il diametro a 3,5cm e stringo le dita! A proposito di punte: tutte le punte nuove per il trapano adatte per i metalli, si sono rotte (n.5 e n.6), nonostante freddassi e oliassi con il CRC: ne ho spaccate ben 3! Invece le punte vecchie, rimontate pensando che fossero piuttosto usate, tuttora resistono. Ovviamente non sono cinesate.
Ciao Daniele, grazie per il preziosissimo consiglio.
Anche te sei del parere che forando il ferro spesso 5mm con la fresa a tazza da 35mm di diametro per mezzo del trapano a mano, sia tosta?
Ciao Federico,
grazie dell'intervento e per avermi mostrato il tuo bel risultato. In questi giorni stavo seriamente pensando di passare direttamente alle barre filettate M20, in virtù della prima scelta caduta sulle M16 e a questo punto penso proprio di fare cosi, non vorrei scivolare sulla buccia di banana.
Una curiosità: quanto è alta la tua colonna? Non vorrei sbagliarmi, ma dalla foto sembrerebbe più alta di un metro.
Lo spessore dei due miei dischi livellanti è equivalente a 30mm, mi sono rifatto i conti analizzando il cavalletto Centaurus della 10Micron GM2000, pertanto anche qui penso di stare tranquillo e forse anche con le tre barre M20, a naso dovrei mettermi al riparo dalle eventuali torsioni.
Si è fatto trenta, si potrà fare anche trentuno!
Cari saluti a tutti,
Danilo Pivato