Anche a me sono subito venuti in mente gli acquari tutto vetro, che sono semplicemente assemblati con lastre incollate di testa col silicone. Pensa un po' che grado di adesività ha quel prodotto. Una volta ne avevo uno di 240 litri. Quando decisi di sbarazzarmene, siccome non trovai nessuno a cui regalarlo, lo disfeci. Per poterlo scollare e trasportare alla piattaforma ecologica le lastre, utilizzai un cric per auto a pantografo, da tanto le pareti erano tenute insieme! Eppure aveva venticinque anni di utilizzo. Considera anche che negli acquari tropicali, come era il mio, si raggiungono temperature di 27/28°. Insomma, io penso che tu possa davvero stare tranquillo.
_________________ Stefano Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21 Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD
|