Carlo.Martinelli ha scritto:
Ivaldo, una domanda come fai a ricalibrare l'escursione del motore da remoto ??
Io avevo inizialmente fatto un encoder, poi sostituito da un sensore di HALL, avendo la penultima versione del sistema stavo pensando di trovare un escamotage per una calibrazione del movimento.
Basterebbe misurare una tensione, leggerla e poi posizionare al centro di una curva, ma forse è sola teoria non serve al limite basta un pulsante di fine corsa.
Mi associerò alla richiesta per un nuovo driver con il numero 3 (Ho 3 tele da controllare

)
Carlo
Prima di tutto un saluto
Mi presento sono Giacomo Di Felice dal Molise
Sono iscritto da un po' di tempo e seguo il forum con piacere.
Seguendo le indicazioni di Ivaldo, pur essendo completamente a digiuno di nozioni di elettronica, sono riuscito ad autocostruirmi Astrofocus 2 acquistando il necessario online. Ho fatto delle simulazioni con Astroart 6 e la sua routine di autofocus e sembra che funzioni tutto bene.
A questo punto ho montato il motore passo passo al focheggiatore del mio tsa 102 Takahashi. Non ridete ma il motorino non ha forza

. Ora mentre scrivo mi è venuto un dubbio... Forse Arduino deve essere alimentato a 12 V. Forse la sola USB è insufficiente? Grazie per la pazienzA