1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao Simone. Forse ho capito il problema per cui non funziona astrofocus. Era assente una configurazione nel software di Ivaldo. Non vorrei che le nuove schede Arduino abbiamo un firmware leggermente diverso rispetto al passato l. cmq ho dato il codice ad Ivaldo e a Cicciobon per fare i loro test. A me ora funziona astrofocus.
Attendo i risultati delle loro verifiche. Se vuoi ti posso dare la versione del software.
Buona giornata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
djfolchetto ha scritto:
Se vuoi ti posso dare la versione del software.
Sono curiosissimo :-D

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille djfolchetto ora FUNZIONA!!!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono contento che abbiate risolto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao, questo vuol dire che Cicciobocc ed io avevamo lo stesso problema. Ora attendiamo il test di Ivaldo per capire se il nuovo software e' compatibile con il passato.
Ora passo alla parte meccanica di trasmissione
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo riprogrammare il mio in caso di problemi futuri quindi ?? Help!

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho trovato tutte le cinghie e le pulegge dentate di qualità sul sito di RS componenti. hanno una scelta vastissima.

mi accodo anche io alla richiesta dell'utente sopra di me, anche se non ho mai riscontrato alcun problema.

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, grazie alla puntuale segnalazione di djfolchetto ho constatato che nella precedente versione del firmware di AstroFocus 2 per Arduino Motor Shield non venivano correttamente inizializzate due porte. Io non mi ero accorto del problema in quanto le schede Arduino che ho usato io per costruire sia il mio esemplare che quello che Matteo ha installato al nostro osservatorio remoto per qualche misterioso motivo funzionavano lo stesso. Ora ho modificato il firmware scaricabile dal mio sito aggiornandolo alla versione 2.0.0.1

http://www.astropix.it/astrofocus

Se il vostro AstroFocus 2 funziona non è necessario aggiornarlo, anche se male non gli fa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono un paio di novità di fine anno:

1. È nato AstroFocus 3. Si tratta di una versione appositamente realizzata da me e Teo66 per il nostro osservatorio remoto. A differenza della versione 2 non dispone dei pulsanti di controllo (è remoto!) ed utilizza un motore più piccolo e leggero collegato in presa diretta all'albero demoltiplicato del fuocheggiatore. Un interruttore di fine corsa permette di calibrare automaticamente la posizione ZERO del fuocheggiatore. Sono state rilasciate nuove versioni sia di AstroFocus HC che del driver ASCOM che permettono di controllare AstroFocus 3 e che mantengono una piena compatibilità con AstroFocus 2.

2. Su richiesta di un gentile astrofilo austriaco ho realizzato un nuovo driver ASCOM denominato AstroFocusTwo. Questo nuovo driver ASCOM è in tutto identico al driver ASCOM di AstroFocus tranne per l'ID, per il nome e poco altro. AstroFocusTwo può essere installato sul vostro PC assieme ad AstroFocus se avete la necessità di controllare contemporaneamente due fuocheggiatori equipaggiati con AstroFocus 2 o con AstroFocus 3 (ad esempio uno sul telescopio di ripresa e l'altro su quello di guida).

Tutti i dettagli sul sito:
http://www.astropix.it/astrofocus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto complimenti sinceri ad Ivaldo e Teo perché continuano a condividere liberamente il loro sapere e la loro esperienza! :clap:
A questo punto inizierò anche io a mettere le mani su qualcosa. Una domanda alla quale mi sembra di non aver trovato risposta (ma sicuramente dipenderà dalla mia dabbennagine :mrgreen: ), per la versione 2 lo stepper a quanti volt?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010