Non so che cosa sia il sense up di cui parlate, ma l'integrazione consiste praticamente nella somma dei frame che la cam riprende.
Sommando i frame, la camera integra il segnale e così "diventa più sensibile".
Io qualche anno fa usavo (e ancora ce l'ho) la watec supreme e la utilizzavo con astroart 2, che possedevo.
Ebbene integrando due o tre secondi in video apparivano stelle che in modalità live non si vedevano.
Esistono anche altri sw che consetono l'integrazione (lo fanno quasi tutti in realtà).
Lo stesso ufo capture, mi sembra, lo fa.
Comunque di certo lo fa k3ccdtool, oppure wxastrocapture. Per quest'ultimo, ho notato che se si imposta un tempo di acquisizione pari ad un secondo o più, esegue automaticamente l'integrazione.
Astrosnap (che bel programma !) lo fa: " Simple image acquisition or real time frame integration (standard or loop frame integration)".
Un altro ottimo sw è hawkvideo:
http://www.coaa.co.uk/hawkvideo.htm"A special feature of HawkVideo is the ability to integrate images so that the effective sensitivity of a camera can be considerably enhanced especially under low light conditions. This technique can reveal details that would be invisible to a conventional surveillance system".
Di sicuro il migliore che ho testato è stato astroart.
P.S.: la Samsung fa delle ottime camere che all'estero vengono usate addiruttura per il deep sky.