1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei poter partecipare visualmente alle notti di lavoro, è possibile vedere l'osservatorio da fuori e magari la posizione dei telescopi ed una mezza immagine su ciò che stai riprendendo ??? Almeno anche se lontano mi sembrerebbe di essere vicino a voi ed operativo. Magari una pagina web che si auto-aggiorna ogni x minuti ed una chat on-line perchè no ??? :please:

Io porto i popcorn virtuali per tutti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal punto di vista prettamente tecnico ti risponderà Ivaldo, per quanto riguarda le serate di ripresa l'obiettivo è che nemmeno noi siamo connessi. In questa fase di test ci capita di seguire la ripresa in diretta per verificare, comprendere e rimediare a qualche anomalia che si è presentata ma evitiamo di collegarci simultaneamente proprio per non intasare la banda (che renderebbe il tutto lentissimo). Tieni presente che la banda è asimmetrica e se in download viaggia discretamente in upload la faccenda è ben diversa, ne consegue che un collegamento in remoto è fattibile ma non velocissimo.
Esternamente c'è una webcam che punta l'osservatorio ma di notte non si vede niente, le webcam interne sono normalmente spente e vengono accese solo per eventuali verifiche.
Di principio si prepara la sessione a casa, si accende il pc e la strumentazione (già al pomeriggio) si carica su ccdautopilot la sessione preparata e poi ci si disconnette, ci penserà il sistema a fare tutto. Nel frattempo noi andiamo a cena, al cinema, a lavorare ( entrambi lavoriamo spesso la sera) a dormire e altro ancora. Se proprio vogliamo verificare come procede la sessione possiamo dare un'occhiata ai log di ccd autopilot dai quali si può capire se ci sono problemi.
Una serata "pubblica" non credo sia facilmente attuabile, ma la normalità è che fa tutto l'osservatorio visti i molteplici impegni familiari/professionali o altro che abbiamo. Fosse per Ivaldo avrebbe automatizzato anche l'elaborazione, pubblicazione web/Forum con tanto di ringraziamento automatico ai commenti :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siccome abbiamo avuto un po' di spese impreviste Teo66 ti propongo di permettere a Carlo Martinelli di spiarci, però previo pagamento di un cospicuo canone. ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa è vera e propria pornografia astronomica :shock:
Aprite un sito con lo streaming e chiamatelo astroporn :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che se non ci mettiamo un paio di donnine a ballare attorno alle montature non recuperiamo granché :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Al solo pronunciare la parola "iniziare" il Ghezz si è coperto di neve.

.. e la resistenza sul tetto sta funzionando?
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabfar ha scritto:
.. e la resistenza sul tetto sta funzionando?

Per ora no. Bisognerà attendere la versione 2.1 del Ghezz Observatory...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! Se ci mettete le donnine ... quasi quasi .... Ah! Ah!

Ok! La mia idea di essrvi vicini durante le sessioni è svanita visto che nemmeno voi ci starete vicini all'osservatorio.

Oramai anche da me è diventata sterile programmazione degli oggetti e pesca automatica mattutina sull'hard-disk :-)

Mi manca il campo e le chiacchere fra astrofili.

Mi ricordo che qualche tempo fa prevedendo una sessione live con me dentro all'osservatorio a fare tests di varie ottiche invitai alcuni ad unirsi in chat, ma fu una delusione, nessuno che avesse voglia di partecipare in videoconferenza su Skype ... :-) Oramai il lavoro dell'astrofotografo è sempre più solitario.

Chissà se ci metto qualche vicina di casa in piscina ..... forse d'estate farebbe il suo bel "Audience", ma d'inverno .....

Va Bhe! Pazienza :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le donnine dovrete aspettare ancora un po'. Intanto posso offrirvi un atletico giovanotto armato di pala:

http://youtu.be/CBW9g5l3poY


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il lunedì 2 febbraio 2015, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo lavora e Ivaldo cazzeggia. Bravo bravo!
Tra l'altro fai correre al tuo socio rischi gravissimi, queste acrobazie funanboliche per raggiungere il tetto facendo l'equilibrista sulla staccionata violano sicuramente qualche legge sulla sicurezza! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

A parte gli scherzi, avete provato il tetto con il carico di neve? Ce la farebbe comunque?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010