1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 8:19 
No, questo non credo sia "verosimile"...
non stiamo parlando di un cinesone fatto in serie...
stiamo comunque e sempre parlando di uno specchio costruito artigianalmente "ad hoc" da uno dei più rinomati ed ambiti specialisti italiani...
non si sta "dubitando della qualità", si sta "dubitando" sul modo di porre il prodotto, dando al cliente delle aspettative "tecniche" leggermente superiori a quelle riscontrabili in realtà...
ma forse neanche, forse è solo un "equivoco" causato dalla scarsezza e scarnezza dei documenti "allegati", che comunque è una "leggerezza" da parte del produttore... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bè l'unica ormai è ultimare il tutto e fare una prova sul campo, poco importa se è di suprax durex o criptonite, la prova che mi interessa di piu' è quella dell' occhio siamo in ballo e dobbaimo ballare.... grazie a tutti ancora.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 8:51 
Mmmm...
se è in criptonite non potrò mai venire a guardarci dentro...
:D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo che questo certificato non dice molto sulla qualità perchè può essere interpretato in molti modi. Come Fede e gli altri hanno detto, devi ricevere anche i resultati dei test, il RMS-Strehl etc.

Questo detto, e se il venditore è veramente uno dei migliori artefici di specchi, penso che "non meno di 1/8" vuole dire che il 1/8 è davvero la valore la più peggia di tutto lo specchio. In questo caso il tuo specchio ha certamente una qualità professionale. Anche sul mio Galaxy (Strehl 0,96), ci sono alcuni punti al bordo che sono solamente 1/6 P-V/Lambda.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Il costruttore mi ha detto che mi manderà un certificato piu' serio. Aspetto e poi vi faro' sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 11:30 
Secondo me quando avrai finito la tua fatica e "ci guarderai dentro" cascherai per terra, secco dallo stupore...
più o meno come sono cascato io quando ho guardato in un 407 con lo specchio fatto dalla stessa mano... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 12:39 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ciao Fede. Il discorso qui non e' "se caschera' per terra secco dallo stupore" ma e' semmai se queste ottiche siano migliori, tanto per dire, delle vituperate GSO. In base ai numeri forniti dal costruttore (non li ho inventati io) questo non succede - senza contare le problematiche termiche: uno specchio cosi', fuori dall'equilibrio, e' inutilizzabile a causa delle dilatazioni differenziali. Quindi per intenderci tu stai all'oculare e vedi a vista d'occhio la qualita' dell'immagine che si deteriora. Devi andare a un altro strumento e tornare dopo 20min. Questo l'ho osservato io (non sempre, solamente in condizioni particolari in cui l'osservatore non e' tutto coperto ma fa gia' freddino) sul mio gso 12", che e' a tubo chiuso e che ha ottiche, se non di vetroceramici, neanche di vetro comune, quindi problematiche termiche sicuramente inferiori. Inoltre la cifra pagata da zandor mi sembra molto diversa dal prezzo del gso. Ripeto che la qualita' sia inferiore ai gso non lo dico io ma lo dice il produttore. Stiamo attenti che 1/8 non e' peak to valley. Inoltre questi valori sembrano essere una stima - probabilmente e' stato testato uno specchio singolo, e poi si e' detto, gli altri vengono lavorati in maniera simile. Non fa differenza se e' stato lavorato a macchina o a mano - la differenza e' nella velocita' di produzione non nella qualita' del prodotto finito, o mi vuoi sostenere che gli specchi taka sono delle ciofeche e che un artigiano qualunque saprebbe fare meglio? E poi io non e' che "dubito della qualita'" io dico che lo specchio e' certificato dal produttore come di qualita' discutibile (al centro dello specchio, valori tipici sono 1/16 lambda o anche meglio). Insomma mi sembra in linea con uno specchio meade rifigurato, di cui stargazer ha postato il link piu' volte. Ritengo che un valore realistico per il pv sia lambda/3.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie Daniela per le precisazioni, come ripeto appeno ho il test completo, come mi è stato promesso, ve lo mostrero' cosi potrete avere maggiori info a riguardo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Ciao zandor,
una curiosità: l'ottica l'hai rimandata indietro e riesegue il test?
Oppure il report dettagliato ce l'ha? Allora se così è perchè non lo aveva allegato al certificato?

Saluti,
Helio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ma mi è stato detto che il certificato lo aveva ma lo ha cancellato dal computer, mi ha garantito che chi gli aveva eseguito il test del quale mi ha detto nome e cognome che ora non ricordo ne ha sicuramente una copia e che me la farà avere, come vedi non ho ancora indicato chi ha realizzato le ottiche e me le ha vendute, quasto perche voglio essere certo prima dio arrivare a conclusioni affrettate. Ora non so se un certificato si puo' comunque produrre anche senza eseguire nessun test...speriamo che non sia cosi' disonesto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010