Nepa ha scritto:
io non ho ancora capito perchè tutti hanno scelto la scatola di lamierino..a me sembrava una scelta corretta, se poggiavi la parte fredda della cella sul lamierino, in maniera tale che fungesse tutta la scatola da dissipatore "freddo"..ma se si mette il lato freddo direttamente dentro, non è più in contatto diretto col lamierino, e quindi sarebbe meglio utilizzare una scatola in plastica, per iniziare a creare un primo strato isolante..Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?
No, non sbagli, il lamierino appesantisce inutilmente la baracca e tra l'altro, per quanto il calore specifico dell'alluminio sia relativamente basso, aumenta l'inerzia termica, che non è per niente una cosa desiderabile, anche perché ci sono già i 500 grammi circa di materiale della fotocamera da raffreddare. Come ho già detto, io incollerei direttamente dei blocchi spessi di polistirolo espanso da 5 cm di spessore, che pesa una ventina di kg al metro cubo, quindi uno scatolotto di solo polistirene delle dimensioni giuste peserebbe circa 300 grammi, buona parte dei quali sono a temperatura bassa, quindi di massa da raffreddare ce n'è già anche troppa.
Probabilmente la soluzione del lamierino è stata adottata per fornire un supporto a cui agganciare stabilmente i dissipatori, che hanno un loro peso non indifferente. A me, come ho già detto, l'idea di mettere un grosso disipatore all'esterno non piace per niente, i waterbox pesano molto meno e raffreddano molto meglio.