Simone Martina ha scritto:
Buongiorno,
Innanzi tutto , grazie per la risposta immediata

Simone Martina ha scritto:
lo shield da utilizzare (che sia originale è meno) è quello che monta l'L298D, ossia
questo.
La scheda è quella! Non monta la versione L298D ma adesso a quanto ho capito montano la versione L298P,
ma sono la stessa cosa...
Simone Martina ha scritto:
Dalla tua descrizione ci sono alcune cose che non mi tornano:
FrancescoLandi ha scritto:
Cosa strana , l'applicazione AstroFocus HC , è lentissima e laggatissima, se si cerca di spostare la finestra , ha un notevole ritardo, come lo spostamento nelle caselle di inserimento, dei dati è molto laggato... oltre a non funzionare.
Questo non è normale, non so però dirti nulla su Windows 10 perché ho usato il tutto solo con Windows 7 e Windows Vista (

).
FrancescoLandi ha scritto:
Non essendo specificato, la scheda Arduino, andrebbe alimentata?
o Basta solo la porta USB, perchè per alimentare la Shield esternamente andrebbe tagliato un ponticello sotto la scheda...
Simone Martina ha scritto:
Questa parte invece è quella che mi incuriosisce di più:
- L'arduino va collegato al PC via USB, altrimenti non ci parla (e fin qui mi sembra un'ovvietà).
- Non c'è nessun ponticello da tagliare
- Però se si collega solo l'USB il motore non è alimentato: bisogna portare al Motor Shield i 12V (o comunque il voltaggio necessario) a far girare il motore.
[/quote]
Allora... e qui proprio sono caduto come una pera, per non dire di meglio ^_^, nemmeno non ci "giocassi" co sta roba

ANDAVA ALIMENTATO ( cosa anche ovvia perchè dalla USB un motore passo passo da 2A per canale non li può ricevere ... ma poi mi ero anche incaponito e peggio ancora convinto!! vabbhe...
Una volta alimentato Arduino, il motore funziona, la Applicazione HC non lagga più!
In pratica Funziona , e anche bene

Anche su Win 10!
A parte qualche errore di Debug, ma credo dipenda dall'HC cmq se serve l'ho copiato.
Per quanto riguarda il famigerato ponticello Vin, dice che se si alimenta la Shield sarebbe buona cosa tagliarlo.
l'ho letto
quiSicuramente chi ha realizzato il progetto , è più esperto di me e va sicuramente bene così ,
anche perchè ho visto che lo hanno realizzato in molti e nessuno ha avuto problemi di alimentazione e altro
Grazie! Grazie! ancora, per l'aiuto
Francesco
Aggiornamento:
Con il motore che ho in uso, il controller del Motor Shield va in ebollizione :/
e il motore perde passi , se non addirituttra impazzisce andando avanti e indietro a caso

Adesso ho ordinato quello consigliato nel progetto
per sicurezza comunque consiglio di mettere un'aletta di raffreddamento sul processore e magari
inserire il tutto in case con una ventola di raffreddamento.