1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
zandor ha scritto:
Per incollare il secondario allo spyder devo usare un slicone particolare?L'annerimento va fatto anche sulla cella o basta le pareti della scatola del primario, del secondario e i tralicci?


Qui si tocca un argomento molto controverso.
I puristi insistono che non si deve incollare il secondario

io sapevo del contrario

Fede67 ha scritto:
ma fermarlo con 3 "staffette", tipo il primario, altrimenti si tensiona coi cambi di temperatura.
Altri parlano di usare del biadesivo... ma se poi cade... brrr...

boh mai sentito
sarà lo standard commerciale

Fede67 ha scritto:
sarà meglio sentire gli esperti... ;)
cosa dice il libro di Kriege?
per la cella, essendo "dietro" allo specchio non serve annerirla.

che nonostante si usa un porta secondario coi bordi leggermente interni di porre del silicone adesivo con attaccato un pezzo di corda nylon onde evitare brutte sorprese


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io la sapevo così,cioè che va incollato e della cordicella. Le tre linguette le ho sentite consigliare solo per i newton solari,cioè con primario non alluminato e secondario alluminato,io ne feci uno,una bomba sul sole,però tenere un newton solo per il sole,bisogna proprio essere dei puristi!!! Vedere qui per il montaggio del secondario:
http://www.1800destiny.com/Merchant2/me ... Code=htasm

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 22:56 
Per l'annerimento mi riferivo alla cella del primario... ;)
la storia di non incollare il secondario la spiegano dicendo che se per esempio lo incollo mentre c'è una temperatura di mettiamo 25 gradi, quando questa poi scende o sale la differenza di dilatazione fra lo specchio ed il metallo del portasecondario crea delle "tensioni" sul vetro...
io però lo reputo un ragionamento un po' paranoico...
farei anch'io col silicone...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
spazzavento78 ha scritto:

quell'annerimento mi impressiona non poco :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 7:51 
Però in effetti se si sta un po' attenti viene peretto e si fa in un attimo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pedrsonalmente ho riscontrato che annerire il bordo del secondario migliora il contrasto in maniera sensibile, così come mettere il vellutino nero nella parete opposta al fuocheggiatore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be' grazie a tutti ma nessuno mi ha detto neancora la soluzione migliore.....Il silicone come consigliatomi da chi mi ha fatto gli sopecchi va bene o no, meglio il bostik con silicone e cordicella?Se volete metto un bel tassello nel centro dello specchio con un po' di resina....hihihi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 8:48 
...gomma da masticare?
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
zandor ha scritto:
Be' grazie a tutti ma nessuno mi ha detto neancora la soluzione migliore.....Il silicone come consigliatomi da chi mi ha fatto gli specchi va bene o no, meglio il bostik con silicone e cordicella?Se volete metto un bel tassello nel centro dello specchio con un po' di resina....hihihi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Se vi fa piacere vi dico che ne penso io. Riguardo all'incollaggio del secondario io non mi sognerei neppure di fare questa operazione anche se sono al corrente che molti (anche costruttori professionisti) optano per questa soluzione.
Il secondario è sempre di vetro piuttosto sottile quindi in tensionamenti con le colle sono sempre possibili. Non sono paranoie ve lo assicuro. Tra l'altro, per la cronaca, non bisogna mai usare bostick o collanti simili perchè quando asciugano tendono a concentrarsi, principalmente per rapida evaporazione del solvente in essi contenuti, solo in alcuni punti e quindi "tirano" fortemente e irregolarmente quello che hanno bloccato. Intendiamoci: l'effetto si vede su un vetro che deve riflettere quello che lo specchio primario gli invia e quindi su applicazioni di precisione. Se per esempio incollate due pezzi di legno la cosa non è praticamente percettibile. Riguardo al silicone è sempre bene usare il tipo non acetico ovvero quello che asciuga molto più lentamente perchè l'effetto che ho detto sopra è limitato.
Le graffette di cui si parla sono secondo me un sistema ottimale di fissare il secondario: la loro costruzione è quasi banale e possono benissimo essere ricavate da un piccolo profilato ad L di alluminio o fatte ad hoc piegando il solito lamierino di ottone.
Ovviamente quando si montano non bisogna stringerle troppo e munirle sotto la parte che tocca sulla superficie alluminata di piccoli pezzi di sughero molto sottile: li potete anche ricavare da un normale tappo di bottiglia tagliando con pazienza delle fettine sottili. Oppure, come fanno alcuni, ci potete mettere del cartoncino. Io preferisco il sughero perchè con umidità ecc. non ha problemi.
Il silicone lo userei solo per bloccare il filetto anticaduta.
In merito all'annerimento del bordo posso confermare che migliora il contrasto ma deve essere fatto con molta cautela altrimenti si rischia di sporcare la superficie alluminata.
Per fare questo vi posso dire che ci sono in commercio anche dei pennarelli a vernice molto efficaci che permettono di scrivere su ogni superficie e quindi vetro compreso. Si trovano facilmente anche nelle ferramente e vengono usati industrialmente per marcare e tracciare. Inoltre per chi ha molta abilità manuale e pazienza si può anche mettere il famoso vellutino nero: questo si può leggermente incollare ma solo per punti. Io sotto il secondario metto sempre anche un pezzo di "mollettone" ovvero di tappeto di gomma sottile a superfice bugnata, che si trova a metraggio sempre nelle ferramente o brico: serve a dare un appoggio multipunto al secondario in modo che la pressione delle graffette di fissaggio venga distribuita il più uniformemente possibile.

PS
Oltre al filo anticaduta sul secondario, utilissimo, quando monto un dobson io metto anche un bel tappo di compensato sull'imboccatura della scatola del primario: risparmia molte lacrime in caso di incidenti con viti ecc. !!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010