Cita:
Ho già fatto quello "cartonato" con la fetta di CD e la cosa m'intrippa.
Mi raccomando Fulvio, abbonda con schemi, disegni ed immagini, soprattutto riguardo il posizionamento delle lenti.
Ho giusto un set di lenti recuperato dal cadavere di un vecchio binocolo da bancarella.
OK Angelo:
Il set di lenti di binocolo è eccellente, forse anche troppo per l'articolo.
Io penserei sin d'ora a:
1- Cercare un CD che risponda bene all'uso, in quanto non sono tutti uguali: vanno bene quelli chiari, per i quali, traguardando una fonte luminosa e muovendolo su è giù si osserva una striscia multicolore compatta, dai bordi ben definiti, con minore luce diffusa e/o distorsioni dell'immagine.
2- trovare una scatola di alloggiamento per il...reticolo (pezzo di CD).
3- Un supporto sul quale fissare il pezzo in questione (PVC piano da 7-10 mm, se posssibile, od anche legno duro da 12-15 mm) di dimensioni pari al pezzo stesso, che potebbe essere all'incirca 3,5 x 3,5 cm (una fetta di CD).
E' mia intenzione fare in modo che, una volta esaurita la fase sperimentale col CD, e verificate le possibilità (e purtroppo) i limiti di questo, l'interessato possa, se crede, sostituirlo con relativa facilità con un reticolo vero mantenendo intatta l'ossatura del progetto.