Beh .... che dire : finita anche la scheda CCD

!!!
Ho finito il montaggio degli amplificatori video e fatto i test , compreso il clamping del segnale : tutto ok !
Ecco la risposta dell'amplificatore video a diverse condizioni di illuminazione :
Allegato:
UscitaAmplifVideo.jpg [ 451.25 KiB | Osservato 1417 volte ]
Ho ridotto l'amplificazione del primo stadio dalle 5 volte che avevo previsto inizialmente a 3.3 per evitare di avere un segnale video di ampiezza maggiore della capacità di gestione dell'ADC ( 4 Volt ). Penso però che dovrò abbassarlo ancora un po'. E' anche vero che non sto usando come buffer per l'uscita video del CCD il transistor corretto suggerito da Sony ( il cui equivalente non giapponese

è il BFS17 ). Ho usato un banalissimo 2N2222A che però sembra fare onestamente il suo lavoro.
Sono particolarmente colpito dalla banda passante complessiva dell'amplificatore video che non altera in alcun modo rilevabile la forma d'onda del segnale in ingresso. ( qualcuno dirà che forse dare in pasto un segnale da qualche centinaio di nSec ad un operazionale da 300Mhz di banda passante è come fare il solletico ad un elefante, ma ... volevo stare tranquillo

).
Ecco una immagine della catena video :
Allegato:
Amp_video.jpg [ 241.17 KiB | Osservato 1428 volte ]
Con l'HW ho quasi finito : rimangono da sistemare gli alimentatori, ma questa è un'altra storia e ne riparliamo più avanti. Rimane anche da aggiungere il sensore I2C della temperatura, ma anche questo lo rimanderei a dopo la prima luce.
Le prossime attività sono software : c'è da adattare il programma di acquisizione alla tipologia del nuovo sensore che forntunatamente è progressivo , cosa che porterà ad un grossa semplificazione della vecchia gestione a campi pari e dispari tipica degli interlacciati. C'è anche da adattare il firmware da installare sulla nuova camera.
Vedremo ...
A presto,
Marco