1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ti ho mandato alcuni indirizzi, l'artigiano che mi ha fatto il primario mi ha detto che fare i secondari è difficile se non di piu' che fare i primari in partiocolare il taglio, ed anche il mio è stato acquistato, precisamente dalla orion optik inglese che puoi trovare in rete.
Scusa perche non provi lo stesso col secondario che hai almenoo vedi il bilanciamento e la messa a punto....Il mio spyder misura 8 decimi comunque ti invio qualciosa sullo studio della difrazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè,anche il tuo spyder è da 2mm? Non equivalgono a 8 decimi 2mm? Certo che lo provo,però gia so che lo prenderò,magari nell'usato,per risparmiare.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Al momento Lorenzo non ho in casa pronti dei secondari piani delle dimensioni che servono a te. Io qualche volta li ho presi da Marcon ma ora, quasi sempre, li faccio da me. La difficoltà di realizzazione è relativa: è chiaro che ci vuole pratica e non è un lavoro da fare come prima volta. Io uso il metodo dei 3 vetri. Per il taglio devo dire che forse è la cosa più facile: è ovvio che non si può fare con tagliavetro vista la forma ellittica ma va fatto con una punta enucleatrice costruita appositamente usando come agente di taglio dell'abrasivo grana 120. Il vetro deve essere bloccato in maniera particolare entro una colata di gesso. Relativamente allo spyder 8 decimi sono 0.8 millimetri quindi meno della metà di quelli che hai tu attualmente. La tua misura in decimi sarebbe 20 decimi.
Io per farli uso quasi sempre della lamiera di ottone tagliata ad hoc: non ci vuole attrezzatura speciale. Basta anche una normalissima sega per metalli a mano (archetto) e poi rifinire con pazienza il taglio con l'immancabile lima. Lo spessore va bene quello citato da zandor ovvero 0.8 millimetri. Per fare i pezzi di ottone neri basta verniciarli con una bomboletta di "nero resistente al calore" oppure si possono annerire per via chimica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Intendevo 2 decimi di millimetro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 13:36 
spazzavento78 ha scritto:
Più o meno 2mm,lo so,potevano essere più sotili,ma quelle ho trovato!!!


...ma che hai usato?
...dei grissini torinesi?
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,sono dei reggi mensole riadattati!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Per incollare il secondario allo spyder devo usare un slicone particolare?L'annerimento va fatto anche sulla cella o basta le pareti della scatola del primario, del secondario e i tralicci?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
caspita bellissimo! verrà fuori un gioiellone!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 18:22 
zandor ha scritto:
Per incollare il secondario allo spyder devo usare un slicone particolare?L'annerimento va fatto anche sulla cella o basta le pareti della scatola del primario, del secondario e i tralicci?


Qui si tocca un argomento molto controverso.
I puristi insistono che non si deve incollare il secondario, ma fermarlo con 3 "staffette", tipo il primario, altrimenti si tensiona coi cambi di temperatura.
Altri parlano di usare del biadesivo... ma se poi cade... brrr...
sarà meglio sentire gli esperti... ;)
cosa dice il libro di Kriege?
per la cella, essendo "dietro" allo specchio non serve annerirla.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io annerisco solo l'interno,il mio secondario è incollato. Per gli spider "grissino" ho deciso di rifarli,sono quasi 3mm!! Ho ordinato il secondario da 63mm in america e mi sa che mi prendo anche il porta secondario con razze piegate o a 3 fili e non ci penso più,però con i tempi delle spedizioni che abbiamo ora (aspetto il fuocheggiatore da 1 mese),va a finire che lo finisco a anno nuovo. Comuqnue intanto lo finisco con questo secondario e questi spider,poi rifinirò. La mia idea era di finire per vedere la cometa,ma mi sa che sarà dura!! Anche il tempo fa schifissimo!! :cry: :cry:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010