1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filotro mylar trasparente
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È possibile pulire il Turbofilm ma è difficilissimo, al massimo si può soffiare via la polvere con una pompetta ma non molto di più. In ogni caso costa molto poco, si fa prima a sostituirlo una volta che si è opacizzato.

Sent from my SM-A300 via Tapatalk

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filotro mylar trasparente
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quella che è la mia esperienza, il turbofilm è molto piu facile da pulire dell'astrosolar, quello che è delicato di quest'ultimo non è la pellicola in se, che è discretamente resistente, ma l'"alluminatura" che allo sfregamento può graffiarsi e/o opacizzarsi e/o distaccarsi; il solo supporto (il turbofilm appunto) puo tranquillamente essere pulito (dopo soffiatura con pompetta e "spennellata" per togliere il grosso) con un fiocchetto di ovatta inumidito per ammorbidire lo sporco, in caso di sporco tenace aggiungere mezza goccia di detersivo per piatti, ripassare con altro fiocchetto di ovatta inumidito con acqua demineralizzata per togliere i residui di detersivo (fare piu volte per grosse superfici) e poi asciugare con un fiocchetto asciutto.

Io ne ho due che alterno sul Barile (in caso di serata umida) e due per l'Obice (quasi sempre, visto come sono messo ad inquinamento ed umidità nella mia zona), quando uno si sporca provvedo al cambio e pulizia, al momento hanno subito una buona quindicina di pulizie in questi quattro anni e sono ancora perfettamente integri, basta operare con la cura e delicatezza che si usa per la pulizia delle normali ottiche..

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filotro mylar trasparente
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buono a sapersi. Io non ho usato il detergente perché non ero sicuro che il Turbofilm fosse compatibile, ho usato solo l'acqua distillata ma la polvere appiccicaticcia che gironzola da queste parti non si staccava e ho rinunciato. In ogni caso col tempo i polimeri esposti agli agenti atmosferici opacizzano e vanno sostituiti. In effetti alluminando il Turbofilm si finisce per renderlo meno attaccabile, per questo i miei filtri in Astrosolar mi stanno durando parecchi anni senza alcun percettibile degrado, nonostante le pulizie.

Sent from my SM-A300 via Tapatalk

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010