1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco lo sapevo, da una cosa semplice mi ritrovo come sempre nei casini.
:evil:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Calma.

Andrea, la tua soluzione mi sembra un cannone per sparare ad una mosca.

In ogni caso, se non dovessimo trovare una soluzione con quel maledetto Arduino UNO R3, è sufficiente prendere un Arduino 2009 (o compatibile) che funziona sicuramente e per l'AstroDome di Ivaldo è più che sufficiente.

Rispondo alla eventuale domanda: perché UNO non va? Perché, a differenza del 2009, l'USB dell'UNO non usa un FTDI driver ma delega tutto il lavoro all'ATMEGA16U2 (il processore) programmato per fare da convertitore USB-seriale. Perché questa complicazione? Perché con questa tecnica è possibile riprogrammare l'UNO per collegargli una periferica USB (per esempio una webcam); in questo caso UNO e 2009 sono identici, svolgono la funzione di "braccio" del PC.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi (e qui chiedo conferma soprattutto ad Ivaldo che ha ideato il sistema) se prendo una 2009 risolvo il problema e la posso utilizzare per il mio scopo alla pari della UNO?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me sì, ma prima di rimettere mano al portafogli, se mi dai una settimana di tempo per fare le prove (tanto le devo fare per me), cerco di risolvere il problema dei driver e condivido.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capisco essere prudenti con gli aggiornamenti, ma Windows XP nel 2015... Almeno Seven, no?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Capisco essere prudenti con gli aggiornamenti, ma Windows XP nel 2015... Almeno Seven, no?

Non si tratta di essere prudenti, mi è capitata questa macchina con garanzia e a buon prezzo e l'ho presa.
Tra l'altro XP è in ogni caso molto stabile, quello che a me serviva.
Certo a ragion veduta e ad aver saputo potevo scegliere diversamente :)

Simone Martina ha scritto:
Secondo me sì, ma prima di rimettere mano al portafogli, se mi dai una settimana di tempo per fare le prove (tanto le devo fare per me), cerco di risolvere il problema dei driver e condivido.

Ok grazie mille, tanto non ho fretta. Un saluto.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Capisco essere prudenti con gli aggiornamenti, ma Windows XP nel 2015... Almeno Seven, no?
Non è questione di aggiornamenti Ivaldo, nel mio caso:
  1. Si tratta di una licenza legale (l'avresti mai detto?)
  2. Ci ho collegato un ricevitore GPS dell Garmin che funziona solo con Windows XP
  3. Visto che la macchina non è un fulmine di guerra, XP è comunque più reattivo e performante di 7

Emilio, puoi fare uno screenshot della gestione periferiche quando colleghi l'Arduino UNO? Vorrei vedere che tipo di periferica ti mostra.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per ora te lo posso dire senza accendere il PC e fare lo screenshot.

La indica come USB serial 2.0 è sufficiente?

Più tardi lo accendo e te lo invio.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Emilio, puoi fare uno screenshot della gestione periferiche quando colleghi l'Arduino UNO? Vorrei vedere che tipo di periferica ti mostra.


Eccolo.


Allegati:
USB serial.jpg
USB serial.jpg [ 46.07 KiB | Osservato 2100 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Andrea, la tua soluzione mi sembra un cannone per sparare ad una mosca.


Non fateci caso, devo dirlo per contratto: mica pensavate che ubuntu fosse davvero gratis? :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010