Grazie, li provo!
Io ho sempre lasciato tutto standard tranne il valore di k3 che in questi giorni di super caldo ho impostato su 28..
Solo che appunto non è sufficiente e certe volte riduco il valore limite tra sereno e coperto, per esempio da -5 a -1 per evitare che un filo di nebbia mi fa chiudere l'osservatorio. O in inverno lo porto a -15 se non -20.
Però io abito in pianura e circondato dalle case, la foschia crea una cappa di calore che faccio fatica a controllare e in ogni caso penso che le case vicine emanano comunque calore, questo per dire che non sono nella situazione ottimale per dei test precisi

Per adesso non ho avuto grossi problemi a patto però di modificare spesso i valori.
Cieli sereni