1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio in terrazzo
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per Giacampo, per ora ho proceduto a rinforzare la struttura in forma triangolare in la parte superiore.
L’osservatorio è rimasto molto solido e sembra un solo blocco. L’unico problema che rimane è la luce della croce della chiesa che arriva a 45 gradi di altezza della parte nord ovest… Tutta la notte accesa, in fine… dovrò fare un paraluce più alto in questa parte.

http://www.astrobin.com/191385/
http://www.astrobin.com/191384/
http://www.astrobin.com/191387/

Vedrò come reagisce con il vento cosi, altrimenti farò come dici tu. Grazie.

Per GigiG, il tuo lastrico solare sembra gemello del mio, quadroni posati su angolari di plastica e sotto l’isolamento termico.
E’ impossibili avere delle immagini ferme in questa situazione. Ho dovuto chiamare a un ingeniero che mi ha fatto fare per un bravo artigiano tre buchi da 15x15 cm in le piastrelle e nell’isolante termico per appoggiare finalmente i treppiedi sul vero tetto. Tra il tetto è la punta dei treppiedi ho dovuto mettere gomma Para di 6 mm di spessore e compensato marino di 30x120x120 cm. Ora posso fare anche fotografia ma ho sudato per eliminare le vibrazioni.
----


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio in terrazzo
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:48
Messaggi: 31
Località: Torino
Si, stessa situazione, angolari in plastica e isolamento termico morbido al di sotto. Mi sconvolge il lavorone che hai fatto per arrivare ad appoggiarlo al tetto vero, non credo proprio di poterlo fare. Pensavo a tre dischetti in legno-gomma tra piedi della colonna e piastrelloni. Vedremo come va ... anch'io volevo fare astrofoto, ma con attrezzatura modesta (NEQ3 e teleobiettivo 400mm).


Allegati:
Commento file: Lastrico solare
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 278.07 KiB | Osservato 844 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio in terrazzo
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Estesa situazione, per la sola visuale può andare, ”se nessuno cammina in torno” ma, comincia bene, toglie le piastrelle dove appoggia i treppiedi e taglia con precauzione un pezzetto di membrana isolante senza forare la membrana impermeabilizzante che è sotto. Al suo posto mette la gomma e un pezzo di compensato marino è ti appoggi li. Se non fori la membrana impermeabile non ci saranno guai. Dopo fai forare i buchi sulle piastrelle è sei apposto. A partire di lì poi fare anche fotografia.
-----


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010