Salve, Ringrazio intanto tutti coloro che hanno risposto alla mia richiesta di aiuto, spero che altri con altre idee e soluzioni sempre diverse arrivino nei prossimi giorni. Diciamo che pensavo la costruzione presentasse minori difficoltà rispetto a quelle messe in evidenza dalle risposte considerato che comunque una buona percentuale di astrofili è comunque riuscita a realizzare questo che è un pò il sogno di tutti noi.
Ho capito comunque che la base circolare va fatta partendo da un rettangolo, eventualmente in compensato marino, da ritagliare in parti di corona circolare da unire assieme (la mia idea iniziale era invece di tagliare piccoli trapezi da tavole diritte sino a chiudere il cerchio) rimane comunque la mia perplessità iniziale che il punto di unione sia delle parti di corona circolare o sia piccoli trapezi, se incolato rimane un punto debole soggetto a staccarsi. Che fare allora? unire due strati sovrapposti in cui i secondo strato si unisce al centro dello strato inferiore? (un pò come il caso della costruzione di un muro in cui le file di mattoni presentano il punto di unione al centro del mattone della fila sottostante?)
Mi viene in mente anche di prendere un tubo metallico e farlo calandrare per formare un cerchio? Voi che ne dite? Alimentiamo tutti insieme questa discussione sulla costruzione delle cupole ch emi pare molto interessante, anche allegando schizzi a matita, fornendo soluzioni parziali anche a piccole parti della costruzione, materiali , fornitori, link ecc... Mi pare un argomento molto stimolante e ne trarremo tutti un insegnamento che, prima o poi, potrebbe sempre servire. Aspetto ancora tante risposte, avanti. Cieli sereni a tutti (in questo periodo ne abbiamo proprio bisogno!).
