1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i possessori di C8
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo59 ha scritto:
Ma io non capisco dove sta il problema di fondo... io ho sempre avuto un C8, prima con la slitta corta montata solo sulla culatta, ce l'ho ancora quella slitta, poi con la slitta lunga (un foro davanti e due dietro, vixen) e ora ho un edge HD con Losmandy con un foro davanti e due dietro... e sopra ci ho montato la vixen che mi fa da maniglia... :)

Ciao. Il problema sta nel fatto cge dove avevo montata la barra vixen, ci sono il buco in alto dove li non ci sono problemi. Ma i due fori in basso dove coincidevano i fori della vixen sono più stretti della losmandy... proprio non si può.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i possessori di C8
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La barra vixen della Baader ha due alette su cui sono presenti delle asole (non sei semplici fori) per adattarsi ai fori posteriori del C8.

Il mio consiglio, visti i dubbi, è di andare di persona da qualche negoziante e verificare, tubo alla mano, l'installazione della barra.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i possessori di C8
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti Simone, ma generalmente gli interassi vanno bene. Basta misurarli e telefonare al negoziante per avere la conferma della corrispondenza. Quelli della Geoptik sono anch'essi asolati. Ma comunque sul C8 andrà montata con una vite davanti e due sulla culatta, senza necessità di forare nulla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i possessori di C8
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No ragazzi vi dico che non è cosi
io ho comperato anche le asole perche per montare la barra losmandy ci vogliono anche le sagime della geoptik e vi posso dire che le sagome nella parte posteriore dove ci sono j due fori ravvicinati non e possibile montarla...almeno il mio c8 xlt starbright e fatto cosi.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i possessori di C8
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per le risposte.
Non capisco perchè questi super ingegneri della celestron non gli venga in mente di fare qualche foro filettato in più per collegare eventuali accessori........mah !!!
Almeno i tubi Meade hanno fori a sufficenza.Ho sempre posseduto tubi Meade e stavolta,visto che tutti decantano la celestron,ho voluto cambiare e provare un celestron e ....questo non è l'unico problema che ho incontrato :evil: :evil:
Penso che ricorrerò all'autocostruzione,visti anche i prezzi per delle semplici barre di alluminio !!
E poi girando sul web ho visto che i mewlon hanno una semplice e corta barra vixen posteriore, e il mewlon da 210 pesa ben 8Kg.

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010